4+famiglie+sgomberate+da+un+immobile+di+propriet%C3%A0+del+Policlinico+di+Catania%3A+la+polemica
catanialive24it
/4-famiglie-sgomberate-da-un-immobile-di-proprieta-del-policlinico-di-catania-la-polemica/amp/

4 famiglie sgomberate da un immobile di proprietà del Policlinico di Catania: la polemica

Published by
Redazione

Si è trasformato in un vero e proprio caso sociale la vicenda di quattro famiglie, tutte economicamente disagiate,  che da molti anni occupano un immobile abbandonato in via Gallo 3 a Catania, ma da oltre 35 anni di proprietà prima dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e successivamente del Policlinico di Catania

Il 24 gennaio gli occupanti saranno sgomberati; questi mesi, infatti, l’Azienda ospedaliera ha avviato l’iter  che ha disposto l’intervento dell’ufficiale giudiziario.

Il Sunia di Catania ha invitato tutti gli interessati ad un’assemblea di quartiere pubblica che si terra OGGI  lunedì 17 alle 19 di fronte ex Palazzo ESA (via Beato a Bernardo 5).

La vecchia proprietaria donò l’immobile al reparto del Vittorio Emanuele.

La donna in precedenza aveva concesso in affitto ad alcune famiglie gli appartamenti dell’immobile di sua proprietà.

Nel corso degli anni si è registrata una sostituzione delle vecchie famiglie con altre che hanno chiesto all’Amministrazione ospedaliera responsabile dell’immobile di poter regolarizzare la propria posizione, non ottenendo mai una risposta risolutiva. 

NEL 2006 L’INIZIO DELLA BATTAGLIA GIUDIZIARIA

Al contrario, nel 2006 viene promossa dall’azienda ospedaliera una causa nei confronti di alcune delle famiglie occupanti per il rilascio degli appartamenti  detenuti senza titolo.

Nel corso della causa in diverse occasioni si è tentata una mediazione stragiudiziale.

Ciò per pervenire ad un accordo tra le parti, accordo più volte quasi raggiunto.

Il cambio di direzione dell’Azienda del Policlinico, però, e le diverse vicende amministrative non hanno consentito che la chiusura positiva della vicenda.

La sentenza emessa nel 2016 condanna le famiglie a pagare i canoni pregressi e a lasciare  gli appartamenti. 

In questi anni, secondo il Sunia, gli interessati si sono presi cura dell’immobile nonostante nel contenzioso queste somme spese non si tenessero in conto.

Il Sunia aveva presentato da parte dell’ospedale una proposta transattiva, discussa con gli interessati.

Una proposta che potesse consentire alle famiglie di estinguere con una rateizzazione il debito pregresso.

Ovviamente decurtato tenendo anche conto delle spese fatte per la manutenzione ordinaria e straordinaria, e di pagare regolarmente i canoni dell’affitto.

La presentazione della domanda è giunta il 1º Dicembre; la risposta, negativa, è arrivata solo martedì 10 gennaio.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago