A+Catania+crescono+i+divulgatori+di+buone+notizie%3A+di+cosa+si+tratta
catanialive24it
/a-catania-crescono-i-divulgatori-di-buone-notizie-di-cosa-si-tratta/amp/
News

A Catania crescono i divulgatori di buone notizie: di cosa si tratta

Published by
Aurora De Santis

Cosa sono i divulgatori di buone notizie di cui si sente tanto parlare a Catania? Scopriamolo subito insieme.

Chi sono i divulgatori di buone notizie: novità a Catania – CataniaLive24.it

Al giorno d’oggi, basta accendere la TV, la radio o anche prendere in mano lo smartphone e scorrere le news per rendersi conto di quante cattive notizie i giornalisti debbano scrivere, ogni singolo giorno. Guerre, in vasta e piccola scala, economia precaria, povertà e tanta, tantissima sofferenza, in ogni sua forma. Oggi, ricevere o leggere una bella notizia è quasi un miracolo, una rarità di cui fare tesoro. Nel mondo non accadono solo cose spiacevoli, tragedie e disgrazie, ma anche cose belle che, a volte, possono passare in sordina perché piccole, quasi impercettibili, ma è proprio in queste azioni apparentemente senza importanza in cui troviamo il buono, la speranza, il cuore dell’umanità che batte ancora.

Divulgatori di buone notizie: a Catania un corso di successo

Persona che legge un articolo di giornale sul proprio computer – CataniaLive24.it

A Catania un’iniziativa nuova e che cambia il modo di concepire la comunicazione. Questo progetto è stato presentato dalla diocesi siciliana che ha lanciato un corso dedicato agli aspiranti comunicatori, guidati da un team di professionisti dell’informazione. L’iniziativa mira a formare persone che siano in grado di trasmettere in modo ottimale buone notizie, di divulgare la speranza in un periodo così cupo per tutta l’umanità.

Il corso si chiama “Cercatori e divulgatori di buone notizie” ed è stato organizzato dall’Ufficio Comunicazione Sociale della diocesi di Catania, sotto la guida di Giuseppe Di Fazio. Il corso coinvolge 27 aspiranti comunicatori con un’età compresa tra i 20 e i 70 anni. La loro formazione è affidata ad un team di professionisti con diverse competenze, che spaziano dal giornalismo tradizionale al web e alla televisione.

L’obiettivo dell’iniziativa della diocesi è quella di aiutare i corsisti a sviluppare competenze nell’ambito della comunicazione e di far in modo che siano capaci di partecipare a dibattiti in modi costruttivi e comunicando in modo efficace.

Non dobbiamo sottovalutare il fatto che i media moderni sono sempre alla ricerca del modo più efficace per portare i lettori a leggere le notizie sul proprio sito web, sul proprio giornale, sul proprio canale. Purtroppo, oggi, i temi più interessanti per il pubblico riguardano delitti, guerre, storie cruente, rapimenti e moltissimi altri argomenti legati alla sofferenza. Sembra quindi che, nell’epoca che stiamo vivendo, siano le notizie negative a dominare la scena mediatica, diventando una parte centrale degli interessi economici di media, TV e testate giornalistiche.

Questo trend in continua crescita è preoccupante e viene da chiedersi: “non si può fare nulla per invertire questa tendenza?”. Da qui, da questa semplice, ma fondamentale domanda, è nata l’iniziativa della diocesi di Catania che, con il suo corso, sta dimostrando che anche le buone notizie vanno raccontate, che il giornalismo va fatto in modo responsabile e costruttivo per i cittadini, non mirato alla ricerca indiscriminata del “click”, del risultato, ma tornando agli albori del giornalismo ricordandoci di applicarlo come ciò per cui è nato e raccontare il mondo in tutte le sue sfaccettature.

Aurora De Santis

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago