Abusivismo+edilizio%2C+fermato+cantiere+aperto+a+Catania+durante+l%26%238217%3Balluvione
catanialive24it
/abusivismo-edilizio-fermato-cantiere-aperto/amp/

Abusivismo edilizio, fermato cantiere aperto a Catania durante l’alluvione

Published by
Marianna La Barbera

L’ abusivismo edilizio non conosce soste neppure durante l’emergenza del maltempo.
In pieno centro storico, a Catania, proprio nei giorni della devastazione causata dall’alluvione, qualcuno ha tentato di realizzare un manufatto.
Probabilmente, l’intenzione degli abusivi del cemento era quella di costruire un chiosco per le bibite.
Il tutto, proprio sotto uno degli Archi della Marina, uno dei luoghi emblematici della cittĂ , nei pressi della pescheria.

ABUSIVI DEL CEMENTO IN AZIONE NELLE ORE NOTTURNE

Un “perfetto” esempio di pratica illegale, con l’aggravante della messa in atto in momenti drammatici per la popolazione, approfittando della mobilitazione per i rischi del maltempo.
Gli autori degli illeciti edilizi hanno lavorato nelle ore notturne, realizzando persino scavi e allacci idrici in pochissimo tempo.
Ovviamente, senza alcuna autorizzazione, peraltro impossibile da rilasciare.

LA REAZIONE DEL SINDACO SALVO POGLIESE

L’area interessata è stata immediatamente delimitata.
Il provvedimento è stato eseguito su disposizione del sindaco Salvo Pogliese e del capo di gabinetto Giuseppe Ferraro.
Sarà l’autorità giudiziaria a effettuare i rilievi del caso, che ovviamente ha anche risvolti penali.

L’intento degli abusivi del cemento era probabilmente quello di costruire un chiosco per bibite

I lavori sono stati immediatamente fermati e il Comune di Catania ha anche provveduto a sporgere denuncia del reato consumato, facendo così scattare immediate indagini per risalire ai responsabili. 
Nella zona sono attive le telecamere per i controlli di sicurezza.
Si spera, anche grazie a questo, di individuare gli autori degli abusi edilizi.

Le indagini sono immediatamente scattate a seguito della denuncia del reato da parte del Comune

IL TRISTE RECORD DI CATANIA

Il fenomeno dell’abusivismo edilizio è, purtroppo, molto frequente in tutta la Sicilia.
Decine di migliaia sono gli illeciti censiti.
Oltre cinquemila gli ordini di demolizione firmati dalle Procure dell’isola ma appena un quinto eseguiti.
Secondo i dati dell’assessorato al Territorio e all’ Ambiente della Regione Siciliana aggiornati al mese di marzo del 2021, sono 31.981 i casi di abusivismo edilizio.
La maggior parte sono concentrati nelle aree urbane con il record di Catania per numero (1.832) e di Palermo per estensione (248 mila metri cubi).


Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago