%23Accatania+%26%238211%3B+Tra+preistoria+e+storia%26%238230%3B+mbare+staiu+tunnannu%21
catanialive24it
/accatania-tra-preistoria-e-storia-mbare-staiu-tunnannu/amp/

#Accatania – Tra preistoria e storia… mbare staiu tunnannu!

Published by
Fabrizio Ventura

Convenzionalmente si fa risalire il passaggio tra la preistoria e la storia a poco più di 5.000 anni fa, quando vennero inventate in Mesopotamia, Egitto e Centroamerica le prime forme di scrittura.

Quello fu l’ipotetico spartiacque a partire dal quale l’uomo prese coscienza di sé e iniziò a tramandare consapevolmente ai posteri i segni del proprio passaggio sulla Terra.

Allo stesso modo, recentemente, anche #accatania i Neanderthal della sosta selvaggia hanno attraversato un’analoga fase di transizione: dall’essere zaurdi senza coscienza né spiegazioni, all’esserlo ammettendolo per iscritto.

Da sempre, infatti, nella nostra città le auto vengono lasciate a “fallo di quadrupede” senza il minimo ritegno, ma anzi con l’arroganza di chi vuole sottolineare la propria spittizza.

Così le si parcheggia sopra i marciapiedi, in doppia e tripla fila, sulle strisce pedonali, davanti ai cancelli come se nulla fosse. E questo avviene in tutte le zone, con l’unica differenza che in quelle VIP, quali la Via Etnea e il Corso Italia, gli zauddi jettunu i SUV supra a banchina pi farisi avviriri dall’amici, mentre nel resto della città la zaurdaggine è anonima e non griffata.

Per fortuna, però, anni di proteste da parte dei catanesi perbene e le innumerevoli denunce su Feissbùkk – nonostante la costante inerzia delle amministrazioni e dei vigili ca non virunu, non sentunu e non parrunu – hanno pian piano fatto evolvere la situazione…

È stato però un processo lungo e travagliato, iniziato prendendo embrionalmente coscienza del problema addumannu i quattru frecce – che poi sono sei – come scusante e discolpa di qualsiasi nefandezza. Nell’immaginario dei trogloditi automuniti, infatti, bastava questa accortezza per poter parcheggiare l’auto ovunque si volesse e garantirsi comunque una giustificazione a prova di Suprema Corte di Cassazione:
«Mbare, ma picchì sta facennu accussì! No viri ca ci su i quattru freccie addumati?»

Dall’iniziale presa di coscienza, però, si è poi passati a una compiuta e definitiva consapevolezza, che ha portato i Neanderthal ad ammettere pubblicamente i propri misfatti. Come? Lasciando bigliettini sul cruscotto della propria auto, nei quali indicano con dovizia di particolari il posto dove si trovano.
“Se vuoi spostata la macchina citofona Falsaperla”
“Rivolgersi al negozio accanto, sto lavorando”
“Sono al bar, torno subito”

Finalmente gli uomini delle caverne hanno imparato a scrivere e stanno quindi utilizzando questa nuova scoperta per comunicare alla collettività quanto sono zalli. Ormai basta semplicemente fornire un recapito o un indirizzo per poter fare ciò che si vuole. Perché è ovvio: chi è intralciato dal parcheggio selvaggio DEVE andare a chiamare il porco e CHIEDERGLI CORTESEMENTE di spostare il mezzo…ci mancassi…semu #accatania!

E questo ovviamente vale anche per i vigili, perché mai dovrebbero fare una multa a chi si autodenuncia tanto candidamente?

Ci vuole un po’ di comprensione, du nuzzunteddu di Kevinni ha ghiri ni Sciantall e non po fari troppa strata a peri picchì è stancu dopu na jurnata a fari scippi. Nessuno si azzardi quindi a protestare, ma citofonate con garbo e vedrete che lui, indossando la pelle di leopardo e con la clava in mano, scenderà e vi farà la cortesia di spostare per un attimo la sua fiammante Golf GT coi vetri oscurati…

Fabrizio Ventura

Si laurea in Economia all'Università di Catania grazie a diverse raccomandazioni e al ricorso sistematico al Cepu. Riesce ad entrare in banca copiando spudoratamente ai test di assunzione, ma si accorge presto che quella non può essere la sua strada. Si butta allora a capofitto nello studio, riuscendo a conseguire diverse lauree presso l'Università della Vita: scienze politiche, giurisprudenza, ingegneria civile, lettere e recentemente medicina con specializzazione in virologia. Consapevole che il suo futuro è nel reddito di cittadinanza, decide di togliere tempo al lavoro da bancario per dedicarlo alla scrittura: al suo attivo centinaia di post su Feisbùkk, la rubrica #accatania su Catania Live 24 e un romanzo che prima o poi qualcuno mosso a compassione deciderà di pubblicare.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago