Accordo+tra+Comune+di+Vizzini+e+UNICT+sulle+foto+di+Giovanni+Verga
catanialive24it
/accordo-comune-vizzini-unict-foto-giovanni-verga/amp/

Accordo tra Comune di Vizzini e UNICT sulle foto di Giovanni Verga

Published by
Redazione

È stato siglato un accordo quadro tra il comune di Vizzini e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania per sviluppare attività di studio, ricerca e disseminazione culturale finalizzate alla conoscenza del patrimonio artistico-fotografico di Giovanni Verga.

“L’accordo siglato con il DSPS conferma – afferma il sindaco Saverio Cortese – l’interesse per Verga e per la città di Vizzini di parte dell’Ateneo catanese. Si aprono in tal modo prospettive di collaborazione che, partendo dalla celebrazione del centenario della morte di Verga, porteranno all’organizzazione e realizzazione di conferenze e seminari, giornate di studio, summer school, rassegne multimediali, programmi di residenze e di ricerca per studiosi e artisti focalizzati sull’intreccio tra immagini, fenomeni storici e trasformazioni socio-politiche del territorio”.

L’obiettivo è quello di utilizzare la tematica verghiana, il suo portato storico-letterario legato alla costruzione dell’identità nazionale, inquadrato nel contesto ambientale, socio-culturale e storico di Vizzini, quale dispositivo critico delle realtà contemporanee.

“Questa collaborazione sarà fondamentale – sottolinea Pietro La Rocca, assessore ai Beni culturali di Vizzini – per supportare le azioni da realizzare nell’ambito dell’intervento di recupero del borgo della “Cunziria”, finanziato dal Piano Nazionale Borghi previsto dal PNRR, volto a valorizzare quest’area di Vizzini al fine di migliorare l’offerta culturale e turistica, anche dal punto di vista occupazionale, del territorio. La costituzione di un Comitato di indirizzo che prevede il coinvolgimento di attori locali avrà inoltre lo scopo di coadiuvare la programmazione delle attività fino alla costituzione di un Centro Studi Verghiani».
A coordinare il lavoro un Centro Studi finalizzato alla raccolta documentaria, conservazione archivistica, e indicizzazione digitale attraverso implementazioni tecnologiche e multimediali, ed alla realizzazione di attività di studio, ricerca, valorizzazione e produzione artistica ed espositiva”.

“Il ventaglio di iniziative a cui lavoreremo – spiega il la direttrice dei Musei Civici di Vizzini – congiuntamente è molto ampio e prevede la progettazione di nuovi allestimenti, sia temporanei che permanenti, delle fotografie nonché l’organizzazione e realizzazione di eventi di approfondimento scientifico, incontri, pubblicazioni e iniziative didattiche”.

Responsabili della convenzione sono Pinella Di Gregorio, direttrice del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania, Vincenzo Asero, delegato per la Terza Missione del Dsps-Rapporti con le imprese e turismo, l’assessore Pietro La Rocca, Giorgia Cafici, direttore dei Musei Civici di Vizzini.

“Il museo verghiano di Vizzini – dichiara la prof.ssa Di Gregorio – la collezione delle sue fotografie, il contesto “cristallizzato” del centro di Vizzini, della sua campagna e del sito di archeologia industriale della Cunziria, sono la manifestazione concreta delle materie d’indagine proprie delle discipline del Dipartimento che dirigo non solo per il portato storico che l’opera di Verga rappresenta nel suo contributo alla costruzione dell’identità nazionale ma per quegli aspetti socio-economici che il territorio ha in rapporto all’area metropolitana di Catania anche rispetto alle sfide che l’attualità ci pone”.

“Un nuovo traguardo – dice Asero – raggiunto dal DSPS anche a beneficio dei nostri studenti attraverso l’ampliamento dell’offerta di stage e tirocini sui temi della conoscenza storica, della salvaguardia del patrimonio culturale locale e della valorizzazione e promozione del territorio”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago