Al+Bellini+un+evento+di+beneficienza+per+minori+e+bambini+dell%26%238217%3BUcraina
catanialive24it
/al-bellini-un-evento-di-beneficienza-per-minori-e-bambini-dellucraina/amp/

Al Bellini un evento di beneficienza per minori e bambini dell’Ucraina

Published by
Redazione

Si tratta di un evento dedicato ai minori vittime di violenza e ai bambini provenienti dall’Ucraina.

Domenica 10 aprile 2022 Catania sarà protagonista di un grande evento benefico promosso dall’Associazione Child First e da Confindustria Catania Imprenditoria Femminile, in qualità di Main Ambassador. Dal titolo “Narratori e Compositori di Sicilia – Poema Sinfonico per una umanità siciliana dolente”. Nello specifico, si tratta di una narrazione letteraria e musicale nata dalla collaborazione fra il Teatro della Città, il Teatro Massimo Bellini e l’Università di Catania.

L’evento, grazie alla disponibilità del Teatro Massimo Bellini, del Sovrintendente Giovanni Cultrera e del Commissario Straordinario Daniela Lo Cascio, sarà dedicato ai minori vittime di violenza. Ma anche ai bambini dell’Ucraina che stanno vivendo la loro infanzia in un clima di guerra.

L’iniziativa e i promotori

 L’appuntamento, si caratterizza per un intreccio tra letteratura, recitazione e composizione musicale. Cinque giovani musicisti contemporanei sono stati chiamati a comporre musiche originali  per comunicare meglio lo straordinario universo di pensieri ed emozioni racchiuso nel grande patrimonio dei più importanti narratori di Sicilia. Parole e musica per far risuonare insieme le emozioni comuni dell’attore, del musicista e dello spettatore nel plurimillenario rituale del teatro. Invitate le più alte autorità cittadine che interverranno con la loro presenza a sottolineare il valore etico dell’iniziativa benefica.

Al fianco di Child First e Confindustria Catania Comitato Imprenditoria Femminile, il patrocinio di Comune di Catania. Con il coinvolgimento in prima persona dell’Assessore alle Politiche Sociali Barbara Mirabella. Che ,da sempre, sostiene e condivide le politiche per la salvaguardia dei bambini. Ma anche Confindustria Catania, Ance Catania, IRIB CNR (Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica Consiglio Nazionale delle Ricerche). E, inoltre, la Compagnia delle Opere Sicilia, Scuola di Specializzazione di Ortopedia di Catania e la Consigliera di Parità. Tutti insieme per sostenere questo importante evento artistico culturale finalizzato alla ricerca, formazione e informazione sui temi della violenza sui minori.

 Sul palco, a leggere e interpretare i testi “Comparatico” di Luigi Capuana, “Tentazione!” di  Giovanni Verga, “Una giornata” di Luigi Pirandello,  “La frode” di Leonardo Sciascia e  “Le donne” di Ercole Patti, gli attori Pippo Pattavina, Ezio Donato, Andrea Tidona, ed Evelyn Famà, sulle melodie dei maestri Luciano Maria Serra, Matteo Musumeci, Joe Schittino, Mario Garuti e Giuseppe Emmanuele con l’orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta dal maestro Tiziano Severini. L’adattamento teatrale dei racconti e la regia sono di Ezio Donato. La quarta sinfonia, quella composta da Mario Garuti e dedicata alla lettura di “Le donne” di Ercole Patti, è un concerto per violino ed orchestra. Che vedrà protagonista il solista Vito Imperato.

” Child First”, Il ricavato della serata per sostenere azioni concrete per i bambini vittime di violenza

 “Child First si attiva in favore di iniziative a tutela e a sostegno dei minori che si trovano in uno stato di disagio medico-sanitario, assistenziale, sociale e culturale, tramite azioni  ed eventi che mirano a sensibilizzare e informare la comunità – spiega Teresa Parano, presidente Child First – Il ricavato di questa serata sarà utilizzato per portare avanti azioni concrete a favore dei bambini vittime di ogni forma di violenza e a favore dei bimbi ucraini che stanno giungendo nel nostro Paese. La visibilità della raccolta è sul nostro sito www.abusiminori.it“.

La condanna verso la violenza a danno dei più piccoli: un obiettivo comune

Per Monica Luca, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Confindustria Catania: ”Quando abbiamo deciso di percorrere questo viaggio al fianco dell’Associazione Child First lo abbiamo fatto sposandone i progetti di ricerca. Ma anche di formazione e informazione rivolti ai bambini vittime di abusi e di violenze. Mai avremmo immaginato di trovarci ad agire in azioni a tutela e sostegno delle innocenti piccole vittime della guerra in Ucraina. La città tutta ha risposto unita verso la stessa direzione. Una forza civica che ha a cuore il futuro del mondo: i bambini prima di tutto!”

Per il commissario straordinario del Teatro Bellini Daniela Lo Cascio e per il sovrintendente Giovanni Cultrera: “La solidarietà verso le vittime del conflitto russo-ucraino ha già visto il Teatro Massimo Bellini impegnato a fine marzo nel Concerto per la pace. Il cui ricavato è stato devoluto attraverso la Croce Rossa Internazionale. Dedicando alla medesima causa il debutto dal vivo del progetto Narratori e Compositori di Sicilia, confermiamo la nostra condanna verso ogni forma di violenza individuale e collettiva, specialmente se rivolta ai più  deboli e ai più  piccoli. Un ringraziamento va dunque a Child First, Confindustria e agli altri sponsor di questo evento che arricchisce di un forte valore umanitario il progetto concepito sinergicamente dal Teatro Bellini, dal Teatro della Città  e dall’Università di Catania”.

“Ci onora sapere che il nostro progetto di valorizzazione della letteratura siciliana messa in musica da compositori contemporanei possa essere utile a una causa solidale come quella promossa da Child First”. Dice Orazio Torrisi, consulente del Teatro della Città e ideatore del progetto.

“Un momento di riflessione e di solidarietà”

Al fianco di Child First anche Claudia Fuccio, direttrice di Cdo Sicilia e Main Ambassador dell’associazione: “Il 10 aprile sarà un momento di riflessione. Ma anche un’occasione di solidarietà. Sostengo Child First perché con il suo lavoro da una chance ai bambini. Creando un percorso di solidarietà e speranza che da voce alle richieste d’aiuto dei più piccoli. Un fatto da affrontare oggi senza indugio, proprio in un momento in cui i venti di guerra dell’Ucraina portano fin qui giovani vite in fuga”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago