Allerta+giallo+per+l%26%238217%3BEtna+emanato+dalla+Protezione+Civile
catanialive24it
/allerta-giallo-per-letna-emanato-dalla-protezione-civile/amp/
News

Allerta giallo per l’Etna emanato dalla Protezione Civile

Published by
Lorenzo Angelini

La Protezione Civile cambia l’allerta sulle segnalazioni fenomenologiche e e di pericolosità legate alle attività dell’Etna. Ecco le novità ed il cambio di allerta.

Etna: allerta giallo della Protezione Civile (Catanialive24.it)

L’allerta riguardo le attività dell’Etna cambia colore e passa ad allerta giallo, emanato direttamente dalla Protezione Civile. La modifica dell’allerta mette in campo una serie di risorse e di attenzioni della Protezione Civile che, date le nuove movimentazioni, inizia a prendere il controllo della situazione. La modifica dell’allerta viene determinato, appunto, dalla Protezione Civile, in base ad una serie di dati e delle valutazioni fatte da istituti competenti che monitorano l’andamento del vulcano.

Etna: dall’allerta livello verde al livello giallo

Allerta gialla per l’Etna: ecco le info dalla Protezione Civile (Catanialive24.it)

La Protezione Civile, quindi, ha disposto il passaggio dall’allerta verde all’allerta gialla, ma che a cosa corrispondono i colori? Parliamo di allerta verde quando l’attività eruttiva è assente o molto bassa. Cosa diversa per livello gialla dove l’attività eruttiva passa da bassa a media. Bisogna iniziare a preoccuparsi? Assolutamente no, non è stato diramato nessun allarme e serve creare nessun allarmismo. L’attività vulcanica è sempre sotto osservazione dagli istituti competenti e la Protezione Civile è ramificata e pronta ad ogni tipo di evenienza, anche un cambio repentino e peggiore del livello di allerta.

Le valutazioni di cui sopra sono basate sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità. Queste informazioni e questi dati sono stati resi disponibili dai centri di competenza che seguono le attività del vulcano Etna, tra cui l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Etneo e Sezione di Palermo) ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico.

Protezione Civile e centri di competenza: ecco cos’è l’allerta

Queste informazioni sono fondamentali e continuamente aggiornate proprio per tenere sotto controllo le attività del vulcano per la sicurezza di tutti i cittadini. In questo la Protezione Civile ha una rete che rassicura, insieme al resto delle forze dell’ordine, in grado di gestire qualunque attività possa presentare il vulcano. Ma nel dettaglio, a cosa serve il livello di allerta e cosa consiste aumentarlo?

Oltre ad averlo aumentato per una definizione della “pericolosità” del momento, serve anche per attivare una serie di livelli di gestione dell’allerta. Con queste informazioni la struttura della Protezione Civile della Regione Sicilia allerta le strutture territoriali e adotta eventuali misure in risposta alle situazioni. Questo serve alla gestione dell’emergenza per renderla gestibile attraverso una rete informativa e attiva pronta ad ogni esigenza.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago