Il personale del Commissariato Librino, nei giorni scorsi, ha effettuato controlli di soggetti sottoposti a misure restrittive, verificando l’idoneità degli alloggi in cui gli stessi stanno scontando gli arresti domiciliari.
In tale contesto, gli agenti hanno segnalato due quarantenni facenti parte dello stesso nucleo familiare, indagati in stato di libertà per i reati di occupazione illegale di terreno pubblico e di abuso edilizio.
I due infatti avevano ampliato, con una costruzione edile non autorizzata, l’immobile dove il detenuto sta scontando la misura cautelare.
Nella giornata di ieri, poi, la Polizia ha indagato un 26enne per i reati di evasione e per furto di energia elettrica.
Ripetuto il controllo di polizia, i poliziotti hanno nuovamente accertato che il soggetto aveva reiterato il furto di energia, allacciandosi abusivamente alla rete Enel.
Una ulteriore attività di polizia ha consentito di indagare, sempre per il reato di furto di energia elettrica, un 34enne e due 47enni.
La Polizia, inoltre, ha eseguito nei confronti di diversi “uomini” violenti gli ammonimenti emessi dal Questore di Catania per atti di violenza domestica.
Numerose, inoltre, le violazioni del Codice della Strada a Librino.
Gli agenti hanno comminato sanzioni per oltre 7000 euro, compiendo diversi sequestri amministrativi di veicoli per mancanza di assicurazione R.C.A. e per guida senza patente.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…