Arriva+il+bonus+farmaci+per+anziani%3A+come+funziona+e+chi+pu%C3%B2+averlo
catanialive24it
/arriva-il-bonus-farmaci-per-anziani-come-funziona-e-chi-puo-averlo/amp/
Economia e Lavoro

Arriva il bonus farmaci per anziani: come funziona e chi può averlo

Published by
Giuseppe Formisano

Bonus farmaci per esenzioni ticket per chi ha almeno 65 anni di età: quali sono le regole per beneficiare dell’agevolazione

Over 65 in farmacia – catanialive24.it

 

In arrivo agevolazioni per chi ha compiuto 65 anni d’età. Per alcuni non sarà necessario pagare il ticket sanitario. Ciò riguarda le famiglie il cui reddito annuale non è superiore a 36.151,98 euro. Non dovranno pagare il ticket previsti per tutti gli esami specialistici, di diagnostica e laboratorio. Vale lo stesso per le prestazioni eseguite al pronto soccorso e per le cure termali. In tutti questi casi l’acceso sarà gratuito.

Bonus farmaci e ticket: come funziona

Farmaci – catanialive24.it

 

Il ticket è in vigore in Italia dal 1982 e l’esenzione copre anche l’acquisto dei farmaci necessari e per il riconoscimento del diritto tutto avviene maniera automatica con l’Agenzia delle Entrate che ben conosce il reddito di ogni nucleo familiare, comunicando i dati all’Asl territoriale di competenza. Può anche capitare che il trasferimento di tale informazione non avvenga e in tal caso gli over 65 devono presentare una richiesta entro il 31 marzo di ogni anno.

Ricordiamo che il pagamento del ticket è previsto anche al Pronto soccorso e dunque di conseguenza, quando le condizioni lo consentono, anche l’esenzione. Il pagamento, che varia in base alla Regione, prevede prestazioni di codice bianco (quelle non urgenti), ossia quando non c’è un ricovero. Il costo è di 25 euro e in questo caso chi ha almeno 65 anni non dovrà pagare.

Stesse regole per i minori di 14 anni e chi viene valutato in codice verde (poca criticità), codice giallo (media criticità) e codice rosso (condizione molto critico). Dunque in questi casi per non pagare il ticket ciò che si valuta è l’età e non la situazione fotografata dall’Isee. Sarà dunque fondamentale dimostrare l’età anagrafica con la carta d’identità.

Cecilia Tomassini, docente ordinario di Demografia all’Università del Molise e presidente dell’Aisp, Associazione italiana per gli Studi di Popolazione, in una dichiarazione rilasciata al quotidiano Il Messaggero ha parlato della “Silver economy”, il concetto del valore economico generato dalla Terza Età, una questione che riguarda molto l’Italia visto che per motivo economici il nostro Paese invecchia sempre di più, stenta ad avere un ricambio generazionale e nascono sempre meno bambini.

“Una sfida importante dell’invecchiamento è quella di cercare di aumentare la partecipazione degli anziani al mondo del lavoro tenendo in considerazione le preferenze individuali, le capacità e le condizioni di salute”, ha affermato.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago