Articoli+di+moda+e+hi-tech+tarocchi+in+valigia%3A+beccato+in+aeroporto
catanialive24it
/articoli-moda-hi-tech-tarocchi-valigia-beccato-aeroporto/amp/

Articoli di moda e hi-tech tarocchi in valigia: beccato in aeroporto

Published by
Redazione

Nell’ambito dei servizi di vigilanza doganale svolti quotidianamente all’aeroporto Fontanarossa di Catania, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sottoposto a un accurato controllo i passeggeri provenienti da Istanbul.

Le Fiamme Gialle e i funzionari doganali hanno ispezionato il bagaglio da stiva di un cittadino del Bangladesh proveniente in aeroporto dalla Turchia.

Rilevando, a mezzo di apparecchiatura radiogena, involucri di dubbia composizione.

All’interno della valigia in argomento, il viaggiatore aveva occultato diversi articoli di lusso taroccati.

Riconducibili a “griffes” della moda internazionale e dell’Hi-tech, per un totale di 12 pezzi.

Gli articoli rinvenuti, tra l’altro di ottima fattura, non presentavano documenti di spesa atti a giustificare l’originalità degli stessi.

In modo tale da poter ingannare gli ignari e potenziali acquirenti.

Le autorità hanno provveduto immediatamente a sequestrare la merce.

Il passeggero, pertanto, si è reso responsabile di una violazione amministrativa.

E quindi obbligato al nuovo trattamento sanzionatorio fino a €7.000,00.

Ciò per l’introduzione di merci che violano un diritto di proprietà intellettuale o le regole di origine e provenienza da parte del consumatore finale.

Infatti, dal mese di gennaio u.s., a seguito dell’adeguamento della normativa doganale agli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea, con la Legge Europea n. 238 del 23 dicembre 2021, il nuovo regime sanzionatorio per l’introduzione di piccoli quantitativi (20 pezzi) di merce irregolare all’interno degli spazi doganali è stato depenalizzato, prevedendo la confisca della merce e la sanzione amministrativa da € 100 a € 7000, più le spese di custodia e distruzione.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago