%26%238220%3BAssociazione+Vivi+in+Energia%26%238221%3Bdichiarata+abusiva%3Al%26%238217%3Bappello+al+Comune+di+Catania
catanialive24it
/associazione-vivi-in-energia-dichiarata-abusivalappello-al-comune-di-catania/amp/

“Associazione Vivi in Energia”dichiarata abusiva:l’appello al Comune di Catania

Published by
Redazione

La vicenda dell’ “Associazione Vivi in Energia”: attiva nel quartiere San Cristoforo dal 2017

Martedì 19 aprile 2022.

Questa è la data fissata per l’apposizione dei sigilli nella sede dell’ “Associazione Vivi in Energia” sita a San Cristoforo. Che da cinque anni, si spende, senza scopo di lucro, a favore dell’inclusione, aggregazione e solidarietà. Diventando un punto di riferimento per gli abitanti dello storico rione catanese.

La sede dell’ Associazione è stata, infatti, dichiarata abusiva:

Il protocollo d’intesa e la vicenda

Nello specifico, nel 2017, concluso un Protocollo d’intesa tra “Banco delle Opere di Carità Sicilia”,”Fondazione Ebbene” e l’”Associazione Vivi in Energia”. Attraverso il quale, è stato autorizzato l’utilizzo dello stabile all’ Associazione al fine di svolgere delle attività sociali in favore delle famiglie della città di Catania che si trovassero in condizioni di fragilità.

Lo stabile appartiene al Comune di Catania che, in precedenza, come si legge nel Protocollo, “ha affidato al Banco delle Opere di Carità Sicilia”. Successivamente, il BOC “ha dismesso le proprie attività in quei locali (lo stabile ndr)”. E, di conseguenza, l’”Associazione Vivi in Energia”, dal 2017, lo ha utilizzato con l’obiettivo di svolgere le proprie iniziative.

Se non fosse che, la “Fondazione “Ebbene”, come sostenuto dalla Presidente dell’ “Associazione Vivi in Energia” : “Non dispone di alcun titolo per autorizzare che lo stabile venga utilizzato. Il locale appartiene al Comune,”Fondazione Ebbene” non ne é affidatario: ne detiene solo le chiavi” facendo un chiaro riferimento al fatto che il Protocollo sia stato concluso con l’inganno.

In breve, la “Fondazione Ebbene” ha disposto il consenso all’utilizzo di un immobile di cui, però, non sembra esserne proprietario o comunque di cui non sembra detenere il potere di disporre dello stabile.

Per tale ragione, il Comune ,a cui appartiene lo stabile, si rifiuta di riconoscere la validità del citato Protocollo d’Intesa.

L’appello al Comune di Francesca Grasso e Giovanni Gioia

A fronte di tale situazione, Francesca Grasso, Presidente dell'”Associazione Vivi in Energia” e suo marito, Giovanni Gioia, chiedono di poter dialogare con il Comune di Catania. Al fine di trovare un compromesso e continuare a svolgere la loro attività: che ha avuto inizio nel 2017.

Francesca Grasso, infatti, non fa mistero delle preoccupazioni e delle difficoltà alle quali dovrà essere esposta a seguito dei sigilli. Tra le altre, fa riferimento al Banco Alimentare: attivo dal 5 aprile scorso. E al fatto che, a causa dell’imminente provvedimento, non avrà la possibilità di distribuire gli alimenti alle tante famiglie bisognose. Precisando, inoltre, di aver già provveduto a reperire la merce. E che, di conseguenza a seguito del sequestro, rimarrà all’interno dello stabile senza poter essere devoluta in beneficienza.

Un accorato appello quello di Francesca Grasso rivolto al Comune di Catania. Nel quale mostra il suo profondo rammarico perché costretta a chiudere i battenti e abbandonare un’iniziativa per la quale lei, insieme al marito, hanno investito personalmente tempo e energie. Non dimenticando la rete di solidarietà e amicizia costruita ,negli anni, con gli abitanti del quartiere: diventando un vero e proprio punto di riferimento.

Anche Giovanni Gioia si aggiunge all’appello destinato al Comune di Catania. Esplicitando la volontà di fare tutto il possibile per consentire all'”Associazione Vivi in Energia” di continuare a operare all’interno del quartiere. Mostrando la propria delusione e sconforto in riferimento alla vicenda e al mancato riconoscimento del Protocollo.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago