Auguri+multiculturali+in+videoconferenza+tra+studenti+catanesi+e+libanesi
catanialive24it
/auguri-multiculturali-in-videoconferenza-tra-studenti-catanesi-e-libanesi/amp/

Auguri multiculturali in videoconferenza tra studenti catanesi e libanesi

Published by
Redazione

Auguri multiculturali in videoconferenza tra gli studenti catanesi e libanesi grazie alla collaborazione dei militari italiani in Libano.

E’ la parte conclusiva del progetto ”Echi di pace”.

Promosso per Natale dall’assessorato comunale alla cultura e pubblica istruzione e dall’Associazione “Martire Tenente Colonnello Sobhi Akoury” italiana e il Ministero della Difesa, allo scopo di costruire ponti di pace e amicizia tra le diverse culture.

Il saluto e gli auguri della città di Catania sono così arrivati tramite il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore Barbara Mirabella.

Quest’ultima ha espresso gioia e gratitudine per il percorso di pace intrapreso dai ragazzi.

Un percorso reso possibile grazie alla guida dei docenti, in collaborazione alle più alte cariche istituzionali militari e diplomatiche.

Dal ministero della difesa hanno preso, inoltre, la parola il generale Stefano Lagorio, comandante del contingente italiano in Libano e il generale Diodato Abagnara dello Stato Maggiore della Difesa.

Dalla scuola Sante Giuffrida di Catania, hanno inviato un videomessaggio augurale la preside Maria Concetta Lazzara e la professoressa Giovanna Micale, presidente dell’associazione “Sobhi Akoury” in Italia e referente del progetto.

Collegata dalla base militare italiana in Libano, inoltre, la signora Lea Akoury, fondatrice dell’associazione Sobhi Akoury libanese.

Le scuole primarie di secondo grado che hanno partecipato sono:

  • l’Istituto comprensivo Sante Giuffrida di Catania,
  • Istituto comprensivo Agatino Malerba di Catania,
  • l’Istituto comprensivo Vespucci Pirandello Capuana di Catania,
  • Istituto San Francesco di Sales dei salesiani di Catania,
  • l’Istituto Manzoni di Catania.

La videoconferenza si è quindi conclusa grazie alla performance interculturale di due brani musicali suonati al pianoforte da alcuni studenti dell’ I.C. Sante Giuffrida e dall’inno di Mameli cantato dai ragazzi libanesi.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago