Anche la Regione Siciliana inizia a progettare il futuro green in materia di auto elettriche.
Sono infatti in pagamento, da parte della giunta Musumeci, i contributi per l’acquisto di auto elettriche o ibride.
A renderlo noto è l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone.
L’annuncio è arrivato a seguito dell’elaborazione delle relative graduatorie e la firma sui decreti a vantaggio della quarantina di beneficiari identificati in tutta la Sicilia.
Le agevolazioni riguardano la rottamazione di veicoli da euro 0 a euro 3.
Con il contestuale acquisto di veicoli a trazione elettrica o ibrida euro 6.
“A ciascuno dei soggetti che hanno presentato domanda, in regola con i requisiti richiesti – le parole dell’assessore Falcone – assegniamo oggi 4 mila euro a testa, ripartendo uno stanziamento complessivo da 150 mila euro previsto nella Finanziaria 2021. Grazie alla sinergia fra governo Musumeci e Ars, per la prima volta la Regione Siciliana sostiene direttamente le famiglie che scelgono di investire su veicoli a minore impatto ambientale. Una svolta che – conclude l’assessore – migliora la qualità della vita quotidiana di tutti, supportando la transizione verso una mobilità green sempre più diffusa“.
La Sicilia, dunque, inizia a muovere i primi passi verso quel che sarà il futuro a quattro ruote.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…