Carabinieri, Enel e Sidra insieme per contrastare la micro criminalità. Le Forze dell’Ordine, in particolare, hanno proceduto all’ispezione di un autolavaggio in via Archimede. In questo caso scoprendolo sprovvisto di autorizzazione allo scarico. Inoltre mancava la segnalazione certificata di inizio attività, nonché del registro di carico/scarico dei fanghi e del formulario di identificazione.
C’è di più, tuttavia. Un mirato controllo del personale tecnico intervenuto, infatti, ha scoperto anche altro. La titolare dell’autolavaggio, mediante degli allacci precari alla rete pubblica, aveva addirittura collegato abusivamente gli impianti dell’autolavaggio, idrico ed elettrico.
I militari, conseguentemente, hanno deciso di denunciare la titolare dell’esercizio. L’accusa è di furto aggravato. Le sanzioni amministrative vanno oltre i 13 mila euro con la contestuale chiusura dell’attività.
I Carabinieri, durante i controlli di rito hanno inoltre provveduto all’identificazione di 31 persone e la contestuale verifica di 21 veicoli, sottoponendo a controllo anche 12 persone momentaneamente agli arresti domiciliari.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…