Bollette%2C+forse+ti+spetta+questo+rimborso+dalla+societ%C3%A0%3A+verifica
catanialive24it
/bollette-forse-ti-spetta-questo-rimborso-dalla-societa-verifica/amp/
Economia e Lavoro

Bollette, forse ti spetta questo rimborso dalla società: verifica

Published by
Giuseppe Formisano

A volte sulle bollette su ha diritto a un rimborso: occhio ai fornitori che sono stati multati dall’Antitrust

Rimborso bollette – catanialive24.it

 

Da quasi due anni le bollette per milioni di italiani sono sinonimo di dolore. È dalla fine del 2021 – quindi prima dell’attacco della Russia all’Ucraina – che i costi energetici sono in aumento. Con il conflitto, poi, la situazione è nettamente peggiorata. Tutto ciò ha provocato una pesante inflazione che comunque non esclude che qualcuno stia approfittando della situazione.

Bollette, rimborso per le modifiche unilaterali: a chi rivolgersi

Rimborso per i consumi della bolletta elettrica – catanialive24.it

 

Non è caso l’Antitrust, il Garante della concorrenza di mercato, ha multato sei fornitori di energia tra i più noti: ciò avrà come conseguenza richieste di rimborsi da parte dei titolari di bollette. Come ha reso noto l’organizzazione in un comunicato stampa, si tratta di Eni Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia. Ma come si possono recuperare i soldi?

L’articolo 3 del decreto 185/22, stabilisce che fino al 30 aprile 2023 deve ritenersi sospesa ogni clausola contrattuale che consenta all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto senza interpellare preventivamente i contribuenti.

In pratica inizialmente al cliente viene offerta una tariffa bassa, la migliore. Ma trascorsi alcuni mesi, solitamente dodici, la tariffa viene cambiata unilateralmente e il cliente paga molto di più. Per recuperare i soldi sborsati in modo illegittimo, si può presentare reclamo direttamente al fornitore.

Qualora l’utente, dopo il reclamo, non dovesse ricevere alcun tipo di risposta, si può procedere alla cosiddetta pratica di conciliazione con ARERA, l’Autorità di Regolamentazione Energia Reti e Ambiente. Essa infatti può essere tirata in ballo chiedendo di fare da arbitro per la pretesa del cliente nei confronti del fornitore di energia. È una pratica gratuita ma per arrivare a questo punto non solo ci vuole pazienza nel provare a capire se il contratto è stato cambiato, ma anche certe competenze che non tutti posseggono.

Se dunque si nota un aumento di tariffa al quale non corrisponde un maggiore consumo di energia, ci si può rivolgere a un’associazione di consumatori che può assistere il cliente in ogni fase.

 

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago