Bonus+mamma+da+3.000%E2%82%AC+nel+2024%3A+chi+riguarda+e+come+averlo
catanialive24it
/bonus-mamma-da-3-000e-nel-2024-chi-riguarda-e-come-averlo/amp/
Economia e Lavoro

Bonus mamma da 3.000€ nel 2024: chi riguarda e come averlo

Published by
Giuseppe Formisano

Bonus mamma da 3.000€ a partire dal nuovo anno ma riguarda solo una categoria di lavoratori: chi sono i destinatari

Bonus Mamma – catanialive24.it

 

Un’agevolazione che in tempi di dura inflazione non può che far bene, soprattutto ai nuclei dove ci sono bambini. Un Bonus a favore delle mamme che può valere anche 3mila euro. È la decontribuzione a favore delle donne lavoratrici con figli. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il bonus previsto da gennaio 2024 in quanto inserito nella prossima Legge di Bilancio.

Bonus mamma da 3.000€: i dettagli

Mamma con soldi – catanialive24.it

 

Come detto è un Bonus di decontribuzione, ossia un’agevolazione sui contributi per le madri che hanno almeno due figli e che sono titolari di un contratto a tempo indeterminato. Sono escluse le lavoratrici che operano nel settore domestico, dunque badanti, colf e baby sitter. Per le aventi diritti ci sono differenze se i figli sono due o di più.

Lo sconto è totale per la parte dei contributi da versare a carico della lavoratrice. Lo sgravio è pari al 100% quindi dura fino a quando il figlio più piccolo della lavoratrice con tre o più figli non raggiunge la maggiore età.

Chi invece ha due figli l’agevolazione è identica economicamente per il 2024: con tre i più figli o più sarà così invece fino al 2026. C’è però una differenza sostanziale che riguarda l’età dei bambini. L’agevolazione è infatti fruibile solo se uno dei due figli ha meno di 10 anni d’età.

Venendo alle cifre, per il 2024 gli effetti di questa decontribuzione per quanto riguarda la madri lavoratrici non sarà molto grande. Il governo Draghi aveva introdotto il taglio al Cuneo fiscale ed è stato confermato dall’esecutivo Meloni. È la decontribuzione parziale per i contributi a carico del lavoratore con redditi fino a 35mila euro. Parliamo di un esonero contributivo del 2% per i redditi fino a quella somma e del 3% per i redditi fino a 25mila euro. Nel 2025 questo sgravio non ci sarà più e in tal caso le lavoratrici potranno godere maggiormente del vantaggio derivante dal bonus.

Il massimo che si può avere delle decontribuzione è 3mila euro. Oltre al numero dei figli, la cifra cambia in base ai contributi che la lavoratrice versa e dunque al salario che percepisce.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago