Calcio+Catania+in+un+vicolo+cieco
catanialive24it
/calcio-catania-in-un-vicolo-cieco/amp/

Calcio Catania in un vicolo cieco

Published by
Daniele D'Alessandro

Inutile girarci intorno. La situazione in casa Sigi, ogni istante che passa, si fa sempre più drammaticamente in salita.

L’unità di intenti, il lavoro collettivo e l’esplosione di gioia all’esterno del Tribunale in quella mattinata del 23 luglio 2020, sono ormai lontanissimi ricordi.

Già, perché a distanza di poco più di un anno, il sodalizio che ha salvato la matricola 11700 e la sua storia dal fallimento, si sta progressivamente sgretolando.

Diatribe, malintesi, talvolta scontri tra i soci si fanno sempre più frequenti, quasi all’ordine del giorno. Gli interessi personali, nonché economici, di alcuni sembrerebbero star prendendo il sopravvento sul fine che aveva dato inizio a tutto: il rilancio del Catania.

Il progetto e la rinascita del club rossazzurro pare non stiano più rappresentando la priorità, nonostante l’impegno quotidiano di chi sta provando in ogni modo a riallacciare le fila e ricompattare il fronte.

D’altronde, mettere d’accordo 23 teste contemporaneamente, fin dal principio, è apparsa impresa ardua: sarebbe proprio questa condizione di “comproprietà” del Catania, seppur con quote e azioni sociali differenti, a fungere tra l’altro da deterrente contro l’arrivo di nuovi e indispensabili investitori.

La situazione è serissima, come mai lo era stata prima. Da fonti vicine alla Sport Investment Group Italia, non trapela più ottimismo riguardo al futuro. Si lavora alacremente per ottemperare alla scadenza del 16 ottobre, ove occorrerà versare poco più di 500 mila euro per il pagamento degli stipendi.

Per il dopo, purtroppo, in mancanza di una ritrovata compattezza o di nuove risorse all’interno di Sigi, non vi sarà più certezza.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago