Caltagirone+ricorda+Vincenzo+Consolo+a+dieci+anni+dalla+scomparsa
catanialive24it
/caltagirone-ricorda-vincenzo-consolo-a-dieci-anni-dalla-scomparsa/amp/

Caltagirone ricorda Vincenzo Consolo a dieci anni dalla scomparsa

Published by
Marianna La Barbera

Caltagirone si prepara a celebrare una ricorrenza speciale.
Ovvero, il ventesimo anniversario dall’inserimento nella lista dell’UNESCO quale Patrimonio dell’Umanità.
Un momento di alto valore culturale, per la comunità locale e la Sicilia intera, che incrocia il decennale della morte di Vincenzo Consolo.
Proprio il gigante della letteratura siciliana fu autorevole testimonial dell’ambito riconoscimento.
Per l’occasione, venerdì 4 marzo alle 18:00, la Sala Rossa del Palazzo Libertini di San Marco ospiterà la presentazione di un libro dedicato allo scrittore siciliano nativo di Sant’Agata di Militello.
 “Tra il sorriso e lo spasimo – Per Vincenzo Consolo, poeta e profeta”, questo il titolo dell’opera pubblicata da Armando Siciliano Editore,  con l’introduzione della scrittrice Maria Attanasio e i contributi di studiosi e amici dell’insigne letterato, scomparso a Milano il 21 gennaio del 2012.

La presentazione segna l’avvio degli eventi in occasione del ventennale del riconoscimento UNESCO ricevuto da Caltagirone

L’iniziativa porta la firma degli assessorati ai Beni culturali e al Patrimonio Unesco e alla Legalità e alla Sicurezza del Comune di Caltagirone.

GLI INTERVENTI

L’iniziativa è impreziosita da un prestigioso parterre di relatori e presenze del mondo istituzionale e sindacale, esponenti della cultura e dell’associazionismo.
Oltre al sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo, interverranno gli assessori comunali Claudio Lo Monaco e Giuseppe Fiorito, rispettivamente titolari dei Beni culturali e della Legalità.
Insieme a loro, Maria Attanasio, l’editore Armando Siciliano, l’organizzatrice culturale Rosetta Casella e il presidente onorario della Federazione Nazionale Antiracket e Antiusura Tano Grasso.
La sindacalista e attrice Donatella Ingrillì leggerà un inedito dello scrittore.
La serata vedrà, tra gli altri, la partecipazione del vescovo di Caltagirone Calogero Peri. 

UNO SCRITTORE CAPACE DI INDAGARE L’ANIMA DI CALTAGIRONE

“Questa iniziativa – sottolinea l’assessore ai Beni culturali Claudio Lo Monaco – segna l’avvio degli eventi organizzati in occasione delle celebrazioni del ventennale dell’ambito riconoscimento UNESCO ricevuto da Caltagirone”.
Vincenzo Consolo – spiega – era indubitabilmente capace di entrare totalmente nell’identità siciliana“.
” E fu in grado di cogliere – aggiunge l’amministratore comunale – non soltanto agli elementi artistici, ma anche il paesaggio e l’umanità della nostra città”.
Il riferimento è all’opera “L’olivo e l’olivastro“.
Precisamente al capitolo dieci, nel quale l’assessore rileva, da parte del grande scrittore, “una significativa modalità di contemplazione della città a tutto tondo”.

TENSIONE CIVILE E IMPEGNO CONTRO LA MAFIA

“La sua scrittura – afferma l’assessore alla Legalità e alla Sicurezza Giuseppe Fiorito – è costantemente attraversata da una profonda passione civile“.
Sentimento che si sostanzia pure in un forte impegno contro l’illegalità.
“Il convegno del 4 – afferma – sarà, quindi, l’occasione per puntare ancora una volta i riflettori, attraverso lo sguardo attento e critico di uno scomparso scrittore di così grande levatura, su tematiche di grande importanza”.
“Dalla passione civile di Vincenzo Consolo – conclude l’esponente della Giunta Roccuzzo – si possono trarre spunti di riflessione per tornare ad affrontare il tema dell’impegno contro la mafia“.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago