Campagna+di+controlli+per+il+trasporto+di+rifiuti%3A+denunce+e+sequestri
catanialive24it
/campagna-di-controlli-per-il-trasporto-di-rifiuti-denunce-e-sequestri/amp/

Campagna di controlli per il trasporto di rifiuti: denunce e sequestri

Published by
Redazione

Controlli Su Strada del Trasporto dei Rifiuti: il Comando Provinciale di Catania, recependone i contenuti, ha disposto nel capoluogo etneo e in provincia degli specifici controlli.

CATANIA

Denunciati dai militari dI Fontanarossa due uomini di Carlentini di 23 e 69 anni perché sorpresi a bordo di un autocarro sul quale trasportavano due scocche di autovetture destinate alla rottamazione, sequestrate unitamente come anche il veicolo utilizzato.

Nel corso delle attività è stato sanzionato il titolare ed il 52enne dipendente di una ditta di movimento terra, il quale è stato sorpreso a scaricare circa 100 metri cubi di materiale sabbioso proveniente da attività di sbancamento effettuata in altra località.

PATERNÒ

Denunciato un 26enne polacco ritenuto responsabile di combustione illecita all’interno di un’area privata di rifiuti anche speciali, costituiti da sacchi in nylon, alluminio, batterie, scarti meccanici e materiali ferrosi.

Denunciato un 48enne di Belpasso perché ritenuto responsabile di attività di raccolta di rifiuti non autorizzata, nonché sorpreso a incendiare due autoveicoli oggetto di furto. 

Denunciato un 51enne di Paternò sorpreso a trasportare, in quella Via Stanislao Cannizzaro, 500 kg circa di rifiuti non pericolosi costituiti da materiale di risulta edile a bordo del proprio veicolo furgonato.

Denunciata una 73enne di Ragalna per aver adibito parte del suo terreno a discarica abusiva di rifiuti anche pericolosi, ove, chiusi in gabbia, sono stati rinvenuti quattro cani sprovvisti di microchip che, successivamente, sono stati affidati all’unità veterinaria dell’A.S.P. di Catania. 

Denunciato un 37enne di Mascalucia,titolare di una rivendita di autoveicoli, per aver abbandonato diverse parti di autovetture lungo la via Bosco di Ragalna. 

I militari hanno proceduto al sequestro dei rifiuti e dei veicoli utilizzati per il loro trasporto.

RANDAZZO

Denunciati tre catanesi di 25, 28 e 44 anni perché sorpresi trasportare tubi metallici e materiali per ponteggi ed un motore di autovettura, tra l’altro non bonificato per prevenirne la dispersione nel terreno dei liquidi oleosi.

I materiali non erano correttamente registrati sull’apposito formulario che, unitamente al mezzo, sono stati sequestrati dai militari.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago