Carnevale%2C+sequestrati+149.000+articoli+non+conformi
catanialive24it
/carnevale-sequestrati-149-000-articoli-non-conformi/amp/

Carnevale, sequestrati 149.000 articoli non conformi

Published by
Redazione

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso delle attività a tutela della sicurezza dei prodotti posti in commercio in occasione del periodo carnevalesco, hanno individuato esercizi commerciali dediti alla vendita di circa 149.000 articoli, tra accessori di carnevale e giocattoli, sprovvisti delle previste autorizzazioni e certificazioni.

Gli interventi, scaturiti dallo sviluppo di pregresse indagini hanno permesso alle Fiamme Gialle della Compagnia di Vittoria di estendere l’attività ispettiva anche in provincia di Catania.

Ove i miliari hanno individuato esercizi commerciali, riconducibili a cittadini di nazionalità cinese, dediti, tra l’altro, alla vendita di maschere di carnevale, vestiti e giocattoli di varia natura.

Molti degli articoli e dei giocattoli sequestrati, destinati a bambini e adolescenti, sono risultati pericolosi in quanto privi del marchio “CE”.

E, dunque, non a norma rispetto alla composizione dei materiali.

Nonché riguardo al rischio di dispersione di frammenti o piccoli componenti che, qualora ingeriti, possono causare soffocamento.

Tutto il materiale rinvenuto (circa 149.000 pezzi) si trova sotto sequestro amministrativo.

Le Forze dell’Ordine hanno segnalato il titolare dell’esercizio commerciale alla Camera di Commercio.

Ciò ai sensi del “Decreto sulla Sicurezza dei Giocattoli” (D.Lgs. 54/2011), per l’irrogazione delle previste sanzioni.

Le operazioni descritte si inseriscono nell’ambito del più ampio dispositivo svolto dalla Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale.

E sono finalizzate a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale ed europea.

Oltre che alla repressione degli illeciti di natura fiscale, a tutela dei consumatori e delle imprese che operano nel rispetto della legalità.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago