Caro+benzina%2C+self+service+al+buio+il+14+marzo+per+protesta
catanialive24it
/caro-benzina-self-service-al-buio-il-14-marzo-per-protesta/amp/
Economia e Lavoro

Caro benzina, self service al buio il 14 marzo per protesta

Published by
Redazione

La FIGISC Confcommercio di Catania ha deciso di aderire alla protesta di lunedì 14 marzo contro il caro benzina.

Nelle ore notturne di quella data, infatti, gli impianti in modalità self service saranno privi di illuminazione.

La nota del sindacato

Dobbiamo tutti prendere atto della straordinarietà della situazione e non affrontarla con i metodi tradizionali.

La forte speculazione – a quantità di petrolio e gas pressoché invariate, spesso governate da contratti a lungo termine con prezzi fissati in altro periodo – e l’isteria che caratterizza questa fase del mercato hanno fatti schizzare i prezzi così in alto.

Dobbiamo tornare indietro di 10 anni per trovare, nel 2012, un prezzo della benzina a circa € 1,90 e quello del gasolio a circa € 1,78.

E non c’era alcuna situazione di conflitto o sanzioni a gravare sul mercato.

Da sempre Accisa ed Iva compongono la parte maggioritaria del prezzo, sfiorando il 60% di quello pagato dal consumatore e non si può far finta di ignorarlo.

Ma, se questa situazione è insostenibile per i consumatori – usciti da due anni di pandemia – è ancor meno sostenibile per i Gestori.

Che – indipendentemente dall’andamento del prezzo – continuano a percepire 3,5 €cent (lordi) su ogni litro di prodotto immesso nel serbatoio degli automobilisti.

Continuano ad assolvere un pubblico servizio essenziale pur in presenza di vendite in progressivo declino ed a sopportare i relativi costi connessi.

Tutti elementi che stanno caratterizzando questa fase e che prefigurano un inesorabile fallimento delle gestioni medesime.

Questa situazione sconta l’assoluta incapacità dei governi che si sono succeduti nel tempo ad affrontare in termini di “sistema” la questione energia.

Confinando il tema alla residualità o utilizzandolo solo a fini “propagandistici” per riaffermare la transizione ecologica.

Adesso ci vuole una presa di coscienza collettiva che riporti il tema della sicurezza energetica al primo posto nell’azione politica.

Per evitare di ricadere, sempre e comunque, nell’incertezza.

Per le famiglie, per l’industria e per il terziario.

La richiesta al Governo

I Gestori, in attesa che si sciolgano i nodi dell’ammodernamento e del rilancio di un comparto che appare, oggi più che mai, essenziale al Paese ed alla sua economia, chiedono che il Governo intervenga immediatamente.

Dando applicazione a quanto previsto dalla L. 244/07, in tema di Accisa Mobilie (o anticiclica).

Che consente , da una parte, di sterilizzare gli aumenti dell’Iva (già oggi maggiori di 7,00 €cent/lt. rispetto solo a due mesi fa’).

E, dall’altra, di creare un minimo di stabilità per famiglie ed operatori economici.

In attesa che arrivino dal Governo i segnali richiesti le Organizzazioni di Categoria, nel tentativo di arginare l’aumento vertiginoso dei costi a margini invariati, hanno indetto per lunedì 14 marzo un momento di protesta invitando a spegnere l’illuminazione degli impianti in modalità self service durante le ore notturne.

Alla protesta partecipano anche i gestori della provincia di Catania aderenti alla Figisc Confcommercio

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago