Castello+Ursino+chiude+al+traffico+fino+al+24+settembre
catanialive24it
/castello-ursino-chiude-al-traffico-fino-al-24-settembre/amp/

Castello Ursino chiude al traffico fino al 24 settembre

Published by
Martino Schillaci

Al via i lavori di pedonalizzazione graduale del Castello Ursino che fino al 24 settembre diventerà zona chiusa al traffico veicolare dalle 19 alle 24. L’iniziativa del Comune di Catania punta a riqualificare il centro storico a livello turistico. Il lavoro voluto dal sindaco Pogliese e dall’assessore Pippo Arcidiacono rientra nell’adesione alla settimana europea della mobilità sostenibile valida dal 16 al 22 settembre. In base alla prima giornata di ieri sembra che questa sperimentazione abbia dato risultati positivi. Infatti il Castello Ursino è apparso sgombero dall’accavallamento di veicoli, sia in sosta che in movimento.

IL COMUNE METTERA’ A DISPOSIZIONE UNA NAVETTA PER RAGGIUNGERE LA ZONA

Per chi volesse dirigersi verso il Castello Ursino potrà usufruire di una navetta Amts che da via Plebiscito giunge fino a piazza Federico di Svevia. Così per gli automobilisti sarà possibile lasciare la macchina nel parcheggio della via e arrivare in poco tempo a destinazione, valorizzando così il flusso di pedoni per le vie del centro storico.

POGLIESE SUL CASTELLO URSINO: “PUNTIAMO A RENDERLO SEMPRE PEDONALE”

Il sindaco di Catania esprime la sua soddisfazione per il lavoro compiuto assieme alla giunta comunale e spiega come questo esperimento proseguirà nei prossimi giorni. Pogliese dichiara: “Ho ricevuto diversi apprezzamenti per la riuscita del debutto della chiusura sperimentale al traffico veicolare della zona del Castello Ursino. Un incoraggiamento a proseguire su questo percorso, considerata l’apertura di numerose attività food e un crescente aumento di frequentatori della zona, caratterizzata dalla presenza del maniero federiciano con il museo civico, che da ieri ospita una mostra fotografica di rilievo mondiale con ingresso al prezzo ridotto di appena due euro. Continueremo a monitorare l’andamento della sperimentazione, valutando eventuali correttivi suggeriti dagli operatori commerciali e dai residenti, perché riteniamo che il dialogo sia il modo migliore per raggiungere l’obiettivo di rendere stabile la pedonalizzazione, analogamente a quanto accade nelle grandi aree urbane che hanno beni culturali di rilevante valore storico da tutelare”.

QUALI SONO LE AREE COMPRESE NELLA PROPOSTA DI PEDONALIZZAZIONE

Secondo il lavoro dell’assessore Arcidiacono l’opera di pedonalizzazione interesserebbe anche le aree limitrofe. Tra queste ecco via Castello Ursino, da via Riccardo da Lentini a piazza Federico di Svevia con tutte le sue quattro carreggiate e il collegamento con via Plebiscito. Poi spiccano il percorso da via Bufalo a via Grimaldi, via Alaimo e via Sant’ Angelo Custode. Inoltre le zone sopracitate saranno oggetto di pedonalizzazione anche la domenica mattina dalle 8 alle 14. Infine saranno chiuse al traffico fino al 22 settembre anche il largo Odeon e piazza Cardinale Pappalardo (già Duca di Genova).

Martino Schillaci

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago