In+Consiglio+comunale+nuove+proposte+contro+il+femminicidio
catanialive24it
/catania-in-consiglio-comunale-nuove-proposte-contro-il-femminicidio/amp/

In Consiglio comunale nuove proposte contro il femminicidio

Published by
Martino Schillaci

Notevoli passi avanti per contrastare il fenomeno del femminicidio. Infatti in data odierna il Consiglio comunale di Catania ha approvato una proposta presentata da tutti i capigruppo consiliari che prevede un intervento più rilevante contro la violenza di genere. I consiglieri comunali chiedono un intervento più esauriente sulla piaga del femminicidio da lanciare anche ai vertici del governo nazionale. A determinare la decisione da parte del Consiglio l’incremento preoccupante delle vittime per femminicidio e la parziale tutela fornita dalle misure restrittive contro i colpevoli di questi atti.

LE MISURE PROPOSTE DAI CONSIGLIERI COMUNALI

Non soltanto interventi sotto il profilo legislativo ma anche e soprattutto finanziario. Tra gli interventi contro la violenza di genere deliberati dal Consiglio spicca l’attivazione di braccialetti elettronici anti-stalking ai danni degli aggressori. Invece, per quanto concerne gli interventi di carattere finanziario si fa riferimento allo stanziamento di fondi a favore di centri antiviolenza e case rifugio per le vittime e figli minorenni. Infine, sotto il punto di vista legislativo si chiede la possibilità di assistere i colpevoli di aggressione attraverso programmi di recupero in apposite strutture socio-assistenziali.

L’APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA E AL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Rimandando al “Codice Rosso” approvato nel 2019, il Consiglio comunale lancia un appello affinché la proposta riceva attenzione su tutto il territorio italiano. Nell’Ordine del Giorno il Consiglio dichiara: “Pur consapevoli delle importanti novità legislative a contrasto del fenomeno, considerato che l’inarrestabile aggravarsi delle violenze e l’increscioso aumento delle vittime denota comunque l’inadeguatezza delle misure sinora adottate impegnano il sindaco e l’amministrazione comunale, affinché anche attraverso proprio atto deliberativo da destinare al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Presidente della Regione Siciliana, si promuova l’attivazione di azioni per contrastare il fenomeno”.

Martino Schillaci

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago