Catania%2C+in+piazza+Universit%C3%A0+autovelox+per+monopattini+e+bici%3A+multe+salate
catanialive24it
/catania-in-piazza-universita-autovelox-per-monopattini-e-bici-multe-salate/amp/

Catania, in piazza Università autovelox per monopattini e bici: multe salate

Published by
Giuseppe Formisano

Controlli con autovelox: le infrazioni maggiormente rilevate e il calendario dei controlli del mese corrente

Polizia Locale – catanialive24.it

Proseguono i controlli degli agenti della Polizia Municipale del capoluogo etneo sulla circolazione delle biciclette elettriche a pedalata assistita e dei monopattini, mezzi che ormai fanno parte del panorama di Catania e di tutte le grandi città italiane. Il comandante della Polizia locale Stefano Sorbino nei giorni scorsi, come chiesto dal sindaco Enrico Trantino e dell’assessore Alessandro Porto, ha disposto l’impiego di diverse pattuglie del reparto Viabilità con l’obiettivo di controllare il traffico in piazza Università e verificare le caratteristiche dei mezzi in transito.

Autovelox in piazza a Catania: nel mirino monopattini e bici: le infrazioni rilevate

Bicicletta elettrica – catanialive24.it

Lo scopo principale è infatti quello di accertare che i mezzi a due ruote avessero le caratteristiche tecniche che prevede la normativa in vigore: ossia che a circolare nelle aree pedonali non fossero veri e propri scooter muniti di pedali.

Gli agenti hanno allestito un percorso di prova delimitato da transenne e fornito di autovelox (qui il calendario pubblicato dalla Polizia Municipale dei controlli autovelox per il mese di novembre). I dispositivi hanno consentito di controllare la velocità dei velocipedi nelle aree pedonali.

Sono stati effettuati anche altri controlli che riguardo la possibilità di attivare un pulsante che consente di avviare il motore anche a pedali fermi, a patto che utilizzando detta modalità il mezzo non superi i 6 km/h e che il motore elettrico si disattivi in ogni caso quando la velocità abbia raggiunto i 25 km/h.

I controlli hanno ovviamente rivelato delle infrazioni e quattro veicoli a pedalata assistita hanno superato i limiti previsti dalla legge. I veicoli sono stati sottoposti a sequestro e confiscati. Ognuno dei quattro conducenti è stato sanzionato con tre multe per un totale di 1.200 euro. Le infrazioni sono assenza di copertura assicurativa, mancanza di immatricolazione e ovviamente circolazione in area pedonale.

Sono stati controllati anche i conducenti di alcuni monopattini elettrici. Più lieve le sanzioni in questo caso. Due cittadini sono stati sanzionati con altrettanti verbali dell’importo totale di 133 euro: le infrazioni sono aver trasportato un passeggero e comportamento di guida pericoloso.

I controlli non si fermeranno e sono in programma anche per i prossimi giorni. Finora il totale dei verbali elevati è pari a 5.000 euro. Tale situazione ha portato a una riduzione del transito in area pedonale dei veicoli elettrici a due ruote.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago