Catania%2C+%C3%A8+nata+Alessandra%3A+la+prima+bimba+da+utero+trapiantato
catanialive24it
/catania-nata-alessandra-prima-bimba-utero-trapiantato/amp/

Catania, è nata Alessandra: la prima bimba da utero trapiantato

Published by
dmm

Alessandra adesso sta bene e pure la madre.
Nata all’Ospedale Cannizzaro di Catania, la piccola è figlia della donna che ha ricevuto il primo trapianto
di utero effettuato in Italia.
Il sesto nel mondo, precisamente.
La gravidanza si è conclusa con successo grazie ad un trapianto di utero da una donatrice deceduta.
Il delicato intervento è stato effettuato presso il Centro Trapianti dell’Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Catania.
Ad eseguirlo, un’equipe multi-disciplinare composta dai professori Massimiliano e Pierfrancesco Veroux e
Giuseppe Scibilia e Paolo Scollo, nell’ambito di un programma sperimentale coordinato dal Centro nazionale Trapianti.
Secondo quanto riferiscono i medici la donna è stata sottoposta a parto cesareo per via degli attacchi febbrili da
positività al Covid-19.
Alessandra ha visto la luce prematura, alla trentaquattresima settimana di gravidanza.
Al momento della nascita, il peso era di un chilo e settecento grammi.
Al tampone Covid-19, è risultata negativa.

UN GESTO DI GRANDE ALTRUISMO

Secondo quanto riferiscono gli specialisti la madre, una donna di trentuno anni, è nata senza utero a causa di una rara patologia congenita, nota come sindrome di Rokitansky.
La donatrice è morta a soli trentasette anni a causa di un arresto cardiaco improvviso.
In vita, la giovane signora – già mamma – aveva espresso il consenso al momento del rinnovo della carta di identità.
I genitori della piccola Alessandra hanno deciso di dare alla neonata il nome della donatrice.

LE DICHIARAZIONI DEI MEDICI

Il trapianto è stato effettuato nell’agosto di due anni fa.
“Per la nostra equipe – ha dichiarato alla stampa il professore Pierfrancesco Veroux in merito al trapianto di utero e alla gravidanza – si è trattato di un’esperienza straordinaria, dal punto di vista emotivo e tecnico”.
“Modulare la terapia immunosoppressiva durante la gravidanza – spiegano i medici che hanno seguito la donna – e per le prime trenta settimane, in realtà è stato abbastanza semplice”.
Si tratta ovviamente, al contempo, di un’operazione molto delicata e accurata perché bisogna tenere in vita l’utero ma con un basso dosaggio di farmaci in modo tale che il nascituro non ne soffra.
“Particolarmente difficile – aggiungono – è stato l’ultimo periodo perché purtroppo la signora ha contratto il Covid 19“.
“L’infezione ne ha ulteriormente abbassato le difese immunitarie- concludono- esponendola a delle infezioni infortunistiche”.

LA SITUAZIONE IN ITALIA

Nel territorio nazionale, in lista di attesa per la tipologia di trapianti che ha riguardato la madre di Alessandra, ci sono attualmente cinque donne.
La normativa in vigore non prevede alcuna donazione da vivente ma soltanto da parte di donne decedute, di età compresa tra i diciotto e i cinquant’anni.
Ad autorizzare il programma nazionale del trapianto di utero è stato il Consiglio superiore di Sanità, nel 2018.
A partire dall’anno successivo, è stato attivato al Centro Trapianti dell’Azienda ospedaliero – universitaria Policlinico di Catania.

dmm

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago