Catania+per+le+pari+opportunit%C3%A0%3A+nascono+i+Centri+di+Aggregazione+Territoriale
catanialive24it
/catania-per-le-pari-opportunita-nascono-i-centri-di-aggregazione-territoriale/amp/

Catania per le pari opportunità: nascono i Centri di Aggregazione Territoriale

Published by
Redazione

Martedì 19 aprile, alle ore 10.30, nell’Aula Consiliare di Palazzo degli Elefanti di Catania si terrà la presentazione del progetto, da realizzare in collaborazione tra enti pubblici, privato sociale. Scuole, famiglie, cittadini: “Centri di Aggregazione Territoriale (CAT) e con percorsi alla Genitorialità e nelle scuole”. Messo in campo dal Comune di Catania insieme alle realtà del Terzo Settore e finanziato con i fondi del PON METRO -Città Metropolitane 2014 – 2020″ – Asse 3 Servizi per l’Inclusione Sociale – progetto CT.3.3.1.b. CAT@CT.

Alla presentazione parteciperanno il Sindaco Facente Funzioni, Roberto Bonaccorsi; il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi. Il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania, Roberto Di Bella; l’Assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Lombardo. L’ Assessore all’Istruzione Barbara Mirabella; l’Assessore alle Politiche comunitarie Sergio Parisi. Il Dirigente Scolastico – ambito territoriale Emilio Grasso; la Dirigente dell’USSM di Catania, Roberta Montalto e diversi rappresentanti degli Istituti Scolastici e degli enti del Terzo Settore.

Il progetto

Il progetto ha l’obiettivo, infatti, di rafforzare i servizi socio-educativi. Costruendo Centri di Aggregazione Territoriale (CAT) che come fossero Laboratori a cielo aperto offriranno nei territori a rischio. Quali la prima, la quarta e la quinta circoscrizione del territorio catanese, un’agorà di attività e iniziative. Nello specifico, supporto scolastico, sport inclusivo, laboratori di teatro e danza, ma anche veri e propri percorsi di animazione ed educazione alla cittadinanza attiva e alla partecipazione civica. 

Tutti insieme per rimettere al centro il diritto di essere bambini e ragazzi, di vivere la città con pari opportunità, di accedere all’educazione, alla cultura. Ma anche ai momenti di svago con il diritto di avere un futuro nuovo. Costruendo presidi sociali, educativi e culturali che possano accompagnare i bambini e i ragazzi, quelli dal futuro incerto e che vivono ogni giorno l’esclusione sociale, a riconnettersi con il territorio dove si sviluppa la loro crescita. 

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago