Cinque+storici+proverbi+catanesi+dalla+grande+saggezza
catanialive24it
/cinque-storici-proverbi-catanesi-dalla-grande-saggezza/amp/

Cinque storici proverbi catanesi dalla grande saggezza

Published by
Eduardo Olivieri

Se vai a Catania potresti rimanere a bocca aperta non solo per le bellezze ma anche per il dialetto locale e soprattutto i proverbi popolari. Ce ne sono 5, bellissimi, che rendono l’idea della saggezza del posto.

La saggezza popolare a Catania

Catania, perla della costa orientale della Sicilia e simboli italiano in tutto il mondo, e non solo per l’Etna, è una città che incanta per i suoi paesaggi mozzafiato ma anche per la sua ricca storia e la forte tradizione che scorre nelle sue strade. Lo si può vedere e sentire con i cinque sensi. E’ nell’aria. La bellezza di Catania è nelle strade secolari, nei monumenti che testimoniano il passato glorioso, nelle storie tramandate di generazione in generazione. E come ogni città del Sud Italia in particolare, gli anziani sono custodi di una storia senza eguali.

E’ da loro, del resto, che arriva il dialetto catanese. Un linguaggio locale incomprensibile ai turisti, agli stessi italiani non della Sicilia, nonché patrimonio culturale che vive nelle conversazioni quotidiane, nelle canzoni e nelle tradizioni popolari, rendendo Catania un luogo unico nel suo genere.

Proverbi a Catania e gli insegnamenti degli anziani

Saggezza catanese

Gli anziani di Catania portano con sé non solo la storia della città, ma anche la saggezza popolare racchiusa in proverbi che attraversano il tempo. Queste brevi espressioni sono vere gemme di saggezza, trasmettendo le lezioni di vita accumulate nei secoli. Ascoltare un anziano catanese condividere un proverbio è come aprire una finestra sul passato e cogliere la ricchezza della cultura siciliana. E ce ne sarebbero tanti e tanti da ascoltare.

5 storici proverbi catanesi

Tuttavia ce ne sono 10 in particolare che, trovandovi in città, potreste ascoltare più volte e che meglio rappresentano Catania e la sua aura saggia.

  • Quandu si cunta è nenti – “Quando si conta è niente”, è utilizzato quando capita un incidente ma se si è vivi e si ha la fortuna di raccontarlo non è successo nulla.
  • Fatti a Fama e va cucchiti – “Fai la fama e vai a dormire”, si dice a chi campa di rendita senza impegnarsi più solo a causa di un importante risultato precedente
  • Cu fici fici – “Chi ha fatto ha fatto”, riferito a quando non c’è piu tempo per agire.
  • Cu metti cavigghi e cu metti puttusa – “C’è chi rompe e chi aggiusta”, facilmente intuibile il significato
  • Irisinni unni pessi i scappi u Signuri – “Andare dove ha perso le scarpe il Signore”, monito quando si fa in un posto difficile.

E tu conoscevi questi proverbi?

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago