La+classifica+dei+cognomi+pi%C3%B9+diffusi+a+Catania+e+provincia
catanialive24it
/classifica-cognomi-catania-provincia-piu-diffusi/amp/

La classifica dei cognomi più diffusi a Catania e provincia

Published by
Eduardo Olivieri

Sapete quali sono i cognomi più diffusi a Catania e provincia? Probabilmente potete immaginarli, ma ecco la vera classifica ufficiale con non poche sorprese. Di seguito l’elenco completo con tutti gli appellativi

Quali i cognomi più diffusi a Catania e provincia (CataniaLive24.it)

Perché questo cognome? Come mai? Da dove arriva e come nasce? Domande, banali, che probabilmente a tempo perso ci siamo fatti un po’ tutti. Ci nasciamo con questo marchio e ci abituiamo a sentirlo chiamare e a esporlo, anche se non sempre è così facile: c’è chi addirittura è stato costretto a cambiarlo in quanto troppo fraintendibile, imbarazzante o strano. E’ capitato anche in Sicilia, anche se in linea di massima il siciliano porta con fierezza il suo cognome in memoria di chi gliel’ha tramandato.

Ma a tal proposito, quali sono i cognomi più diffusi in particolare sotto l’Etna? Ci sono nomi effettivamente siciliani, riconoscibili subito, oppure appellativi tendenzialmente più “italianizzati?”. A far luce su tale curiosità è stato il sito Cognomix che ha avuto accesso a preziosi dati sull’anagrafe e su questo ha basato questa classifica che riguarda non solo la specifica città di Catania ma anche la sua provincia.

Quali sono i cognomi più diffusi a Catania e provincia

Cognomi diffusi a Catania e provincia – CataniaLive24.it

In cima alla lista dei cognomi più diffusi iniziando proprio dalla provincia catanese spicca “Russo“, un nome che abbraccia oltre 3 mila persone. Questo cognome è seguito da “Messina“, “Caruso“, “Grasso” e “Giuffrida“, rivelando una varietà che riflette le influenze storiche e culturali di questi anni. Ci sono poi anche cognomi come “Rapisarda“, “Privitera” e “Pappalardo” che contribuiscono a completare il mosaico con qualche nome più siculo.

Nella città di Catania proprio, invece, il panorama dei cognomi rivela un quadro altrettanto interessante. Il cognome “Catania” domina con più di mille rappresentanti, sottolineando un forte legame con la città stessa. Seguono nomi come “Russo“, “Giuffrida“, “Caruso” e “Messina“, seguendo dunque la falsariga della provincia. La presenza di cognomi come “Privitera“, “Maugeri“, “Puglisi” e “Torrisi” anche è piuttosto presente.

Ogni cognome racconta una storia unica di una famiglia, intrecciando passato e presente. La diversità dei cognomi in Catania riflette la ricca eredità culturale della città, dove le radici familiari si intrecciano con la trama storica della regione. Tramandatisi nel corso dei secoli, i cognomi hanno inizialmente origine da alcuni fattori come occupazioni o mestieri di una famiglia, caratteristiche fisiche o personalità, luoghi di origine, parentele o caratteristiche geografiche. E così si è arrivati a tramandarli fino ai giorni attuali.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago