Come+capire+e+cosa+fare+se+il+tuo+cane+ha+la+febbre
catanialive24it
/come-capire-e-cosa-fare-se-il-tuo-cane-ha-la-febbre/amp/
Lifestyle

Come capire e cosa fare se il tuo cane ha la febbre

Published by
Eduardo Olivieri

Hai paura che il tuo cane possa avere la febbre? Non temere, ecco alcuni metodi per esserne sicuro e soprattutto alcune indicazioni

Il tuo cane ha la febbre? – catanialive24.it

Avete l’impressione che il vostro cane non stia bene? Se avete il dubbio che il vostro cane possa non essere in salute, non temete, perché nonostante il nostro amico a quattro zampe in realtà non può comunicare verbalmente con noi, in realtà ci sono dei segnali di cui possiamo avvalerci per poter capire il suo stato di salute.

Ecco quali possono essere i sintomi e i segnali d’allarme. Cerchiamo però di capire in che modo possiamo e dobbiamo comportarci nel caso in cui il nostro cane non stia bene e dunque abbia contratto la febbre: ci sono infatti delle specifiche indicazioni che faremmo bene a seguire.

Cane, come capire se ha la febbre

Il tuo cane ha la febbre? – catanialive24.it

Ad esempio, alcuni sintomi più comuni che potrebbero mettervi in uno stato di allerta sono ad esempio la presenza di occhi rossi, di orecchie e naso caldi ma anche di possibili tremolii o convulsioni. Altrettanto significativa può essere la presenza di respiro affannoso e di tosse frequente. Non sono certo solo questi, però, i sintomi che potrebbero farci pensare in uno stato di salute alterato per quanto riguarda il nostro cane.

Sempre tra i sintomi comuni e che dovrebbe notare e monitorare con attenzione possiamo citare una perdita di energie nel nostro amico, una maggiore letargia e apatia nel suo comportamento. Per finire, se notate una massiccia perdita di appetito, un aumento della sete (o, al suo estremo, una mancanza totale) e la presenza di vomito, allora non c’è dubbio che c’è qualcosa che non va nel suo stato di salute. 

Febbre nel cane, come comportarsi

Le cause, nello specifico caso dei nostri amici a quattro zampe, possono essere molto varie e anche complesse in alcune situazioni: ad esempio, possiamo parlare di malattie batteriche o virali, della conseguenza di un vaccino o del consumo di sostanze velenoso o nocive per il suo organismo. Altrettanto significativa potrebbe essere la presenza di parassiti come pulci o ancora i più tipici e banali sbalzi di temperatura.

Ma cosa possiamo fare dunque in questi casi? Oltre a prendere le dovute precauzioni, come l’utilizzo di possibili parassiti o tenere sotto controllo l’alimentazione del nostro cane, c’è una guida a cui possiamo avvalerci. Se la situazione ad esempio è drastica, è opportuno rivolersi a una clinica o a un esperto. In ogni caso, provate ad applicare dell’acqua fredda così da far scendere la sua temperatura corporea nelle zone più calde e di non lasciarlo mai privo di idratazione. Infine, provate a fargli mangiare cibi umidi piuttosto che le crocchette.

Simona Contaldi

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago