Come+riconoscere+un+pandoro+di+qualit%C3%A0+da+uno+scarso%3A+i+trucchi
catanialive24it
/come-riconoscere-pandoro-qualita-trucchi/amp/
Lifestyle

Come riconoscere un pandoro di qualità da uno scarso: i trucchi

Published by
Eduardo Olivieri

Il pandoro è una bontà irrinunciabile di questo periodo natalizio, ma a patto che sia di qualità: ecco come riconoscere un prodotto di livello da uno scarso 

Pandoro di qualità come riconoscerlo – CataniaLive24.it

Una belle cose meravigliose di questo periodo di Natale, oltre ai regali, alle serate in famiglia e quanto di altro di magico offre questo momento dell’anno, c’è sicuramente l’assaporare il pandoro, una bontà tipica di questi giorni e che diventa facilmente un jolly di qualsiasi ora. Può essere il pezzo forte della colazione, la merenda successiva ma anche il dolce dopo pranzo per poi rigiocarla come merenda pomeridiana e nuova chiusura nel post cena.

Un loop perpetuo considerando quanti pandori ci ritroviamo a casa tra regali vari di amici e parenti. Quel che conta, in questi casi, è che sia un buon pandoro. Perché se è di qualità viene giù che è una bellezza e soprattutto lo digeriamo facilmente, se invece è un prodotto non proprio top, diventa meno entusiasmante consumarlo a più riprese e in più ci ritroveremmo con non pochi problemi di pancia. Ma come riconoscere uno buono da uno meno? 

Pandoro di qualità, cosa guardare attentamente

Pandoro, è buono se… – CataniaLive24.it

Ci sono alcuni metodi per riconoscere un opera culinaria all’altezza. Si parte dalla forma classica: deve essere una stella ottagonale. E’ una firma indelebile della tradizione che richiama non a caso proprio alla festività. Non trovarlo così potrebbe essere sinonimo di un fake. La superficie esterna ovviamente non deve avere una crosta ma deve essere liscia e morbida come comunemente lo ritroviamo.

Un pandoro pregiato, inoltre, deve essere asciutto e soffice al taglio, rivelando un’interna alveolatura piccola e omogenea. Questo è il risultato di una lievitazione lenta e attenta, esente da bruschi sbalzi termici. Non deve ungere quando lo si tocca, né deve essere umido. Se sporca al contatto non è un buon segno. E non parliamo di zucchero appiccicoso che si aggiunge in secondo momento, ma di pandoro stesso.

Il colore della pasta è altrettanto significativo. Un giallo uniforme testimonia l’attenzione dedicata alla selezione degli ingredienti, così come il profumo fresco di burro, vaniglia o addirittura agrumi promette un’esperienza gustativa all’altezza. Il peso anche è un dato importante in questa chiave: deve risultare “pesante” proporzionalmente alle sue dimensioni contenute. Sarebbe sinonimo di qualità. Ne avrai sicuramente una a casa in questo momento e potrai da subito sperimentare quanto detto. Se è di qualità, vacci dentro.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago