Come+sapere+quante+ferie+ti+spettano+per+legge
catanialive24it
/come-sapere-quante-ferie-ti-spettano-per-legge/amp/
Economia e Lavoro

Come sapere quante ferie ti spettano per legge

Published by
Simona Contaldi

Lo sapevi che c’è un modo per sapere, secondo quanto stabilito dalla legge, quante ferie dovrebbero spettarti? Scopriamolo insieme

Quante ferie si hanno (catanialive24.it)

Quando parliamo del calcolo delle proprie ferie maturate ci sono tanti aspetti e fattori da prendere in considerazione e, proprio per questo motivo, potremmo a tutti gli effetti considerarlo un compito a dir poco complesso e soprattutto delicato nella gestione della propria attività ma più di tutto della propria equipe di lavoro.

Proprio per questo motivo, oggi vogliamo invece provare a spiegare a voi come poter fare per effettuare questo calcolo in totale autonoma. In questo modo, dunque, anche se magari con qualche piccolo errore di stima, potreste riuscire scoprire in anticipo l’apporto di ferie che vi spettano e dunque anche a poter organizzare qualche viaggio o ancora qualche periodo di relax con più calma. Per sapere dunque cosa dice la legge in merito, continuate a leggere insieme a Noi.

Legge, quante ferie ti spettano

Quante ferie si hanno (catanialive24.it)

Sono ben due le cose che bisogna fare se si vogliono calcolare le proprie ferie maturate e dunque spettanti nell’arco di un anno. Innanzitutto, bisogna cominciare con l’informarsi circa l’esistenza di un CCNL, vale a dire di un contratto collettivo nazionale del lavoro. Questo è specifico e inerente per ogni azienda e, nel caso in cui esista, sarà proprio al suo interno che si potrà trovare il numero dei propri giorni accumulati. Diversa, invece, è la questione se questo tipo di contratto non è esistenze o presente.

In questa situazione, infatti, bisognerà fare appello alle settimane standard stabilite dalla legge per la legge, vale a dire ben quattro settimane lavorative. La seconda cosa da fare, inoltre, è prendere in esame il proprio contratto di lavoro e la sua tipologia: vale a dire se ad esempio si è stati assunti per un tipo di contratto full time, part time orizzontale o verticale, o ancora misto. Ma soprattutto a tempo determinato, indeterminato o per finire anche in apprendistato. 

Quanti giorni di ferie nel dettaglio

Andando più nel dettaglio, dunque, possiamo vedere che secondo quanto stabilito dal CCNL ci sono vari tipi di contratto a cui si può andare incontro e che possono dunque influenzare il numero di ferie di cui possiamo godere nel corso dell’anno. Ad esempio, un determinato avrà lo stesso numero di ferie per calcolo dell’indeterminato ma in modo proporzionale.

L’apprendistato invece avrà un numero di giorni analogo a coloro che sono assunti secondo lavoro subordinato. Per finire, chi ha un lavoro intermittente o a chiamata maturerà le ferie in base ai giorni lavorativi. Per calcolare nello specifico le proprie giornate accumulate, dunque, non si deve fare altro che dividere il valore delle ferie annuali per il numero dei mesi che si è lavorato. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago