Come sbucciare le castagne senza fare troppa fatica: il trucco che tutti dovrebbero imparare velocemente, ti cambierà la giornata.
Le castagne, per definizione, sono i frutti del castagno e sono formati da una buccia molto liscia che racchiude al suo interno la parte secca che è quella che va mangiata. Nonostante il loro elevato apporto calorico, questi alimenti fanno bene in generale alla salute dal momento che migliorano la funzionalità intestinale, combattono stress e stanchezza e presentano elevati livelli di ferro (risultando così utili contro l’anemia). Come se non bastasse, vanno poi sottolineati i buoni livelli di acido folico.
Secondo il parere dei nutrizionisti, le castagne andrebbero consumate con moderazione: il consiglio principale è quello di non abbinarle ad altri alimenti ricchi di amido come possono essere la pasta, le patate e il pane. In Italia, per cultura, vengono solitamente preparate di domenica: in questo particolare giorno della settimana, ben poche persone concentrano gli sforzi sulla dieta. Anche chi segue un regime dietetico, proprio di domenica hanno il giorno libero. Quando si preparano, c’è però una problematica assai diffusa: molte persone non riescono a sbucciarle facilmente. Vediamo quindi questo trucco che vi faciliterà il tutto.
Dopo aver visto tre modi per conservarle, vediamo adesso come sbucciare le castagne senza fare troppa fatica. Il trucco è piuttosto semplice: dopo aver rimosso la buccia, immergetele per un paio di minuti in una pentola di acqua bollente. A questo punto, la pellicina si toglierà in un istante. Potete usare sia le vostre dita che un coltellino affilato.
Se volete sbucciare le castagne già cotte, è importante qui la giusta cottura. Dovete inciderle prima di infornarle: se poi il frutto non sarà cotto bene, difficilmente toglierete la buccia e la pellicina. Per sbucciare le castagne bollite, basta invece aggiungere un po’ di olio EVO all’acqua di cottura e lasciare in pentola un po’ di acqua quando le scolate. Vediamo adesso una delle ricette siciliane più famose.
Dopo aver lessato le castagne in acqua salata, schiacciatele in modo da ottenere un risultato simile al purea. Ottenuta la composizione, cuocete al suo interno gli spaghetti sminuzzati. Condite con olio crudo e pepe ed il gioco è fatto.
Servono quindi pochi ingredienti: il consiglio, per 4 persone, è quello di usare 500 g di spaghetti, 600 g di castagne (già sbucciate), un po’ di sale, di pepe e dell’olio.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…