Come+verificare+i+pagamenti+degli+ultimi+bollo+auto
catanialive24it
/come-verificare-i-pagamenti-degli-ultimi-bollo-auto/amp/
Economia e Lavoro

Come verificare i pagamenti degli ultimi bollo auto

Published by
Giuseppe Formisano

Bollo auto, ogni quando va pagato e come verificare se si è in regola con la tassa: tutte le informazioni necessarie

Tassa automobilistica – catanialive24.it

 

Se è facile ricordarci quando abbiamo pagato l’ultima volta il bollo dell’auto, quando compriamo una vettura usata possiamo avere dei dubbi se la tassa è stata coperta. Basta poco però per scoprirlo poiché è un procedimento piuttosto semplice, da effettuare anche online.

Bollo auto: cos’è e come controllare il pagamento

Tassa auto – catanialive24.it

 

Per prima cosa chiariamo di cosa stiamo parlando. Il bollo auto è una tassa automobilistica regionale e il pagamento è obbligatorio per tutti i proprietari di veicoli iscritti al PRA (Pubblico Registro Automobilistico). In caso di contratti di leasing o di noleggio a lungo termine, la tassa la devono versare gli utilizzatori della vettura.

Il primo bollo auto deve essere versato nel mese d’immatricolazione, poi ogni anno ma esistono anche delle eccezioni. Alcune Regioni prevedono l’esenzione del bollo per le auto ibride ed elettriche per tre o cinque anni. Non devono pagarle neanche le persone invalide al 67% come prevede la famosa legge 104 del 200 e alcune categorie come autisti di taxi e NCC.

Per chi non paga la sanzione è una multa di importo progressivo in base al periodo di ritardo e possono anche essere applicati gli interessi di mora, arrivando fino al fermo amministrativo del mezzo e alla radiazione del veicolo dal PRA.

Fino a 14 giorni, infatti, bisogna poi considerare gli interessi dello 0,2% più le sanzione dello 0,1% dell’importo del bollo. Dal 15° al 30° giorno lo 0,2% di interessi per ogni giorno più la sanzione dell’1,5%. Dal 30° al 90° giorno il 0,2% di interessi per ogni giorno più la sanzione dell’1,67% dell’importo.

Dal 91° a un anno, ancora lo 0,2% di interessi per ogni giorno ma la sanzione aumenta del 3,75% dell’importo del bollo. Oltre un anno l’1% di interessi per ogni semestre più sanzione del 30%.

Vediamo ora come verificare il pagamento del bollo. Esistono diverse modalità: il primo è quello tradizionale, dunque recandosi agli sportelli degli uffici preposti, oppure online. Basta essere in possesso del il tipo di autoveicolo e della targa. Qui l’elenco di chi non deve pagarlo a Catania.

La maggior parte delle Regioni italiane si affida all’ACI, Automobile Clud d’Italia. Quindi per la verifica o si va in ufficio o si effettua il collegamento al sito Aci.it. Tra i vari servizi online proposti c’è appunto Calcolo del Bollo e del Superbollo.

La verifica del pagamento del bollo è valida per chi risiede in Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Umbria e nelle Province autonome di Bolzano e Trento. Per le altre Regioni della riscossione si occupa l’Agenzia delle Entrate.

 

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago