Concorsi+AMTS+per+la+citt%C3%A0+di+Catania%2C+37+autisti+e+ausiliari+del+traffico%3A+tutti+i+dettagli
catanialive24it
/concorsi-amts-per-la-citta-di-catania-37-autisti-e-ausiliari-del-traffico-tutti-i-dettagli/amp/
Economia e Lavoro

Concorsi AMTS per la città di Catania, 37 autisti e ausiliari del traffico: tutti i dettagli

Published by
Lorenzo Angelini

Si aprono i concorsi AMTS per la città di Catania. Due mansioni per 37 posti disponibili, distribuiti fra autisti ed ausiliari del traffico. Ecco i requisiti e le scadenze.

Concorsi AMTS: ecco le posizioni disponibili (Catanialive24.it)

Si aprono i concorsi per l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.P.A. per selezionare 37 nuovi impiegati distribuiti in due mansioni: autisti addetti al servizio rimozione forzata auto e ausiliari del traffico. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 12 dicembre del 2023 a patto che si risponda a tutti i requisiti generali e tecnici richiesti dal bando. Vediamo insieme come fare richiesta e quali a requisiti rispondere.

Concorso AMTS: ecco le posizioni e i requisiti

Concorsi AMTS: ecco tutti i requisiti generali e specifici (Catanialive24.it)

I posti disponibili che il bando mette a disposizione sono per due ruoli sono 37, come affermato già nel precedente paragrafo, e saranno così distribuiti: 8 autisti addetti al servizio di rimozione forzata delle auto e 29 ausiliari del traffico.
I primi corrisponderanno ad un profilo professionale di “collaboratore di esercizio“, area professionale 3, area operativa esercizio, parametro 129 del CCNL autoferrotranvieri.
Cosa diversa per gli ausiliari del traffico che corrisponderanno ad un profilo professionale di “operatore qualificato della mobilità“, area professionale 3, area operativa servizi ausiliari per la mobilità, con un parametro retributivo 151 del CCNL autoferrotranvieri.

I requisiti generali per accedere al bando sono gli stessi richiesti per tutti i bandi pubblici. Non lasciamo, però, che la cosa sia data per scontata e, quindi, vediamo quali sono:
cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (art.8 decreto 30/03/2001 n.165, art.7 legge comunitaria 6/08/2013 n.97);
iscrizione alle liste elettorali del comune di residenza o godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
non avere a proprio carico condanne penali per reati non colposi classificati quali delitti contro la Pubblica Amministrazione, anche condanne non definitive;
non avere a proprio carico provvedimenti che escludano l’accesso ai pubblici impieghi o provvedimenti emessi da una pubblica amministrazione;
accettare incondizionatamente le disposizioni del “regolamento per la disciplina delle procedure di ricerca, selezione ed inserimento del personale“.

Autisti e ausiliari del traffico: ecco le posizioni in AMTS

Preso atto di tutti i requisiti generali, analizziamo i requisiti specifici per le due mansioni.
Partendo dalla mansione di autista, sono tre i requisiti specifici fra cui il diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore), la patente C con un residuo non inferiore ai 10 punti, insieme al certificato di abilitazione professionale CQC merci e l’idoneità fisica e psico-attitudinale necessaria per lo svolgimento incondizionato della mansione. Qui il bando specifico.

Ma se la mansione ricercata è quella dell’ausiliare del traffico allora i requisiti specifici cambiano, ma non di molto. Viene richiesto, in questo caso, il diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore), la patente B in corso di validità e l’idoneità psico-fisica piena ed incondizionata. Qui il bando specifico.

Le selezioni saranno basate solo ed esclusivamente sui titoli che verranno presentati. La commissione esaminatrice elaborerà una graduatoria in base al punteggio, costruita sui titoli dichiarati. Insieme a tutti i requisiti richiesti peseranno sulla graduatoria esperienze e titoli di studio e/o frequenza dei corsi di lingua e/o informatici. La domanda andrà mandata entro e non oltre il 12 dicembre 2023 attraverso questa pagina. Ai candidati sarà richiesta, infine, una quota di partecipazione di 10€.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago