Contratta+una+scheda+video+a+500+euro%2C+poi+la+ruba+al+venditore%3A+indagato
catanialive24it
/contratta-scheda-video-a-500-euro-ruba-venditore-indagato/amp/

Contratta una scheda video a 500 euro, poi la ruba al venditore: indagato

Published by
Redazione

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Librino ha eseguito numerosi controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nell’area di competenza. Un giovane dell’età di 20 anni è stato indagato in stato di libertà per il reato di rapina, infatti, dopo aver contattato via web una persona che aveva posto in vendita una scheda video per pc dal valore di 500 euro, ha chiesto di incontrarla per un eventuale acquisto. Ma alla la presenza del venditore, approfittando di un momento a lui propizio, l’indagato, usando violenza, ha sottratto la scheda al proprietario, dandosi poi alla fuga.

A seguito della denuncia sporta dalla vittima della rapina, sono scattate le indagini condotte dagli agenti del Commissariato i quali, a distanza di pochi giorni, ne hanno individuato il responsabile che frattanto, nel goffo tentativo di rendersi irriconoscibile, si era completamente rasato la folta barba. La successiva perquisizione ha permesso di ritrovare la refurtiva che è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Nel corso dei controlli “su strada”, inoltre, sono state contestate diverse violazioni amministrative riguardanti l’uso personale di sostanze stupefacenti a seguito delle quali sono state anche ritirate le patenti di guida; sono state indagate 2 persone per evasione dagli arresti domiciliari, sono state rinvenute e riconsegnate ai legittimi proprietari diverse vetture rubate e una persona è stata indagata in stato di libertà per l’indebito utilizzo della carta di credito. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, 2 soggetti di anni 20 e 46, sono stati sottoposti alla misura della detenzione domiciliare.

Un ulteriore fatto di rilievo riguarda una donna di 30 anni che è stata indagata in stato di libertà per i reati di invasione di edifici pubblici e di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze. L’indagata, che è risultata percepire il reddito di cittadinanza, vive in un luogo diverso da quello dichiarato all’INPS: nello specifico, abita in un immobile di circa 200 metri quadri, realizzato abusivamente all’interno di 3 distinte unità immobiliari illegalmente occupate e unificate; inoltre, la donna avrebbe lasciato il suo cane sulla pubblica via per intere giornate, legato con una catena attaccata a un muro adiacente all’abitazione, sotto il sole, senza cibo e con acqua putrida.

Infine, diversi soggetti sono stati indagati in stato di libertà per il reato di maltrattamenti in famiglia e uno per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche non spettanti.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago