Controlli+a+tappeto+a+San+Cristoforo+e+Castello+Ursino%3A+diverse+sanzioni
catanialive24it
/controlli-a-tappeto-a-san-cristoforo-e-castello-ursino-diverse-sanzioni/amp/

Controlli a tappeto a San Cristoforo e Castello Ursino: diverse sanzioni

Published by
Redazione

Denunciata una 31enne catanese per furto aggravato. Un 20enne catanese, invece, denunciato per detenzione illegale di armi e segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Questi i provvedimenti dei Carabinieri di Catania Piazza Dante, supportarti dai colleghi del 12esimo Reggimento “Sicilia” e coadiuvati da personale specializzato dell’Enel

Nell’ambito di un servizio predisposto per il contrasto dell’illegalità diffusa i militari, tra le altre, hanno sottoposto a verifica l’impianto elettrico di un’abitazione di una donna abitante in via Oberdan. Che, mediante prove strumentali e visive, risultato essere stato manomesso. Perché direttamente collegato alla rete elettrica pubblica.

Nel corso del medesimo servizio un 20enne, sottoposto a controllo, trovato in possesso di un coltello con lama di 15 centimetri ed una dose di marijuana. Lo stesso, denunciato perché gravemente indiziato di detenzione illegale di armi, nonché segnalato alla competente Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Ulteriori controlli e le sanzioni

Per garantire l’osservanza delle norme del C.d.S. per la tutela della sicurezza pubblica, i militari hanno poi dislocato diversi posti di controllo nel quartiere di San Cristoforo e nella zona circostante il Castello Ursino, laddove è maggiormente richiesta la presenza dell’Arma a fronte delle segnalazioni pervenute dai residenti circa la condotta di giovani  centauri che, abitualmente, invadono le aree pedonali o di verde pubblico mettendo a rischio i bambini ed altre persone presenti nell’area della piazza Federico di Svevia.

In tale contesto i militari hanno identificato 42 persone e sottoposto a controlli 26 veicoli. Elevando sanzioni al C.d.S. per guida senza patente, mancata copertura assicurativa e mancato utilizzo del casco protettivo.

Le sanzioni amministrative elevate ammontano complessivamente a 32.178 euro e, inoltre, hanno comportato il sequestro ed il fermo ammnistrativo di 10 veicoli.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago