Controlli+dei+cantieri+nel+catanese%3A+denunce+e+sanzioni+per+oltre+8000+euro
catanialive24it
/controlli-dei-cantieri-nel-catanese-denunce-e-sanzioni-per-oltre-8000-euro/amp/

Controlli dei cantieri nel catanese: denunce e sanzioni per oltre 8000 euro

Published by
Redazione

Non si arrestano i controlli volti alla verifica delle misure di sicurezza negli ambienti lavorativi. Nello specifico dei cantieri edili, disposti dal Comando Generale.

In particolare, per quanto riguarda il Comune di Randazzo, i Carabinieri dell’omonima compagnia, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, hanno predisposto controlli mirati in alcuni cantieri per verificare il rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro sommerso

Il controllo effettuato all’interno di un cantiere incaricato dell’esecuzione dei lavori alla rete fognaria nel comune randazzese ha portato alla denuncia dell’amministratore unico di una delle ditte incaricata. Si tratta di un 49enne del posto, per avere omesso la predisposizione dei locali igienico sanitari e l’installazione di idonea recinzione al cantiere. Otre a non aver redatto il piano operativo di sicurezza.

Un’altra ditta incaricata nei lavori pubblici per il medesimo l’impianto fognario, sottoposta a verifica. Rilevata l’omessa custodia in cantiere del piano operativo di sicurezza.

In tale ambito i militari, unitamente ai colleghi del NIL, hanno controllato anche un cantiere impegnato in lavori edili di edilizia privata. Deferendo il responsabile legale della ditta. Si tratta di un 65enne del posto che ha omesso di predisporre un’idonea viabilità di cantiere nonché di allestire idonee protezioni sul ponteggio.

All’esito dei controlli, contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo pari ad oltre 8000 euro.

Ulteriori controlli nei cantieri edili del catanese:

Lavoro e sicurezza, sospesa attivitĂ  di un cantiere nel catanese

Nel catanese continuano i controlli finalizzati alla verifica delle misure di sicurezza negli ambienti lavorativi. In particolar modo, dei cantieri edili: disposte dal Comando Generale dell’Arma.

Nell’ambito di queste attività di controllo, i Carabinieri della Compagnia di Acireale, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, hanno predisposto controlli mirati in alcuni cantieri operanti nel territorio del comune di Acireale. Per verificare il rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro sommerso.

Nel comune di Acireale, i Carabinieri della locale Stazione e i colleghi del NIL hanno proceduto ad ispezionare sul viale Cristoforo Colombo un cantiere operante per la realizzazione di una struttura per la vendita di prodotti alimentari e non.

Denunciati un 45enne di Zafferana Etnea ed un 42enne di Paternò. Entrambi rappresentanti legali di due distinte ditte. Operanti all’interno del cantiere, per inidoneità della viabilità all’interno del cantiere e per avere omesso l’installazione di protezioni per la caduta dall’alto. Il solo paternese, deferito anche per omessa formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro e mancata consegna dei tesserini di cantiere ai lavoratori.

Nella circostanza, i militari hanno proceduto anche nei confronti di un 47enne di Acireale con l’incarico di coordinatore per l’esecuzione dei lavori. Denunciato per avere omesso il coordinamento tra le imprese operanti nel cantiere.

Riscontrata anche l’omissione della verifica del Green Pass nei confronti di un lavoratore dipendente. Quest’ultimo, sanzionato a sua volta in quanto ne era sprovvisto.

La verifica, che ha riguardato l’accertamento della posizione lavorativa del personale presente e della documentazione autorizzativa, si è conclusa con un provvedimento di sospensione dell’attività del cantiere. Per le gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro riscontrate. Ma anche con sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 19.000 euro.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago