Controlli+nei+cantieri%3A+sanzione+ad+una+ditta+non+a+norma
catanialive24it
/controlli-nei-cantieri-sanzione-ad-una-ditta-non-a-norma/amp/

Controlli nei cantieri: sanzione ad una ditta non a norma

Published by
Redazione

Controlli nei cantieri: sanzioni per violazioni norme di sicurezza sui posti di lavoro dopo vari sopralluoghi di Carabinieri di Paternò.

I Carabinieri del Nucleo Operativo di Paternò, hanno effettuato varie verifiche di controlli nei cantieri per garantirne l’osservanza delle disposizioni sulla sicurezza.

In contrada Zappulla i Carabinieri hanno controllato un cantiere per la realizzazione di un impianto di produzione di energia rinnovabile.

Nel corso dell’ispezione i militari hanno riscontrato la violazione delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, in quanto sette lavoratori risultavano essere sprovvisti delle rispettive tessere di riconoscimento personale, inosservanza che ha comportato una sanzione amministrativa di €. 3.500,00.

Inoltre hanno identificato tredici lavoratori dipendenti di ditte subappaltatrici impegnate nei lavori del cantiere.

La ditta è dunque ora in grossi guai, rischiando seri provvedimenti per i dipendenti oltre alla multa salatissima da pagare.

MANIFESTAZIONE 13 NOVEMBRE

Il 13 novembre a Roma sarà manifestazione nazionale organizzata dalla tre maggiori sigle sindacali degli edili, la Cgil e la Fillea Cgil di Catania. Quest’ultime hanno elaborato un Report sulla base dei dati storici Inail aggiornati all’agosto di quest’anno, che restituisce l’identikit delle “morti bianche” a Catania; un fenomeno che purtroppo non accenna a fermarsi.

I DATI

Il 25% degli infortuni di ogni tipo, dunque non solo quelli mortali, avviene in provincia di Catania e si passa dai 7575 infortunati del 2016 ai 7080 infortunati del 2019; nel 2020 la denunce a Catania sono state solo 5419 ma il calo è ancora una volta addebitabile all’avvento della Pandemia.

Da gennaio a luglio 2021 non a caso a Catania gli infortuni generici sono stati già 3213. Il 94% dei lavoratori infortunati è, inoltre, di nazionalità Italiana e  il rimanente 6% di nazionalità straniera. Il 65% dei lavoratori infortunati è di genere maschile il rimanente 35% di genere femminile. La classe di età maggiormente colpita oscilla dai 45 ai 59 anni. Per i deceduti la classe d’età maggiormente colpita è quella che va dai 50 ai 64 anni.


Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago