%E2%80%9CCorpi+Insoliti%E2%80%9D%2C+laboratorio+teatrale+tra+abilit%C3%A0+e+disabilit%C3%A0
catanialive24it
/corpi-insoliti-laboratorio-teatrale-tra-abilita-e-disabilita/amp/

“Corpi Insoliti”, laboratorio teatrale tra abilità e disabilità

Published by
Redazione

“Il laboratorio è il luogo dove metaforicamente si coltiva, si semina, si protegge, si invita al raccolto, si fa il pane e si offre da mangiare. Si nutre, così, l’anima del mondo e al contempo la propria”.

È questo il leitmotiv del laboratorio teatrale “Corpi insoliti” promosso dall’associazione culturale Nèon, che prenderà ufficialmente il via a Catania il 5 ottobre, presso l’Istituto Ardizzone Gioeni, Via Etnea 595.

Un corso che mette al centro la persona con “abilità differenti” che si incontrano per dar vita ad una relazione fra anime e corpi, voci che interagiscono nel teatro, nella poesia, nella musica e nell’espressione corporea. 

Individui, non soltanto “attori”, ciascuno con la propria abilità e disabilità che dialogano insieme attraverso immagini e suggestioni verbalizzate, sviluppando azioni singole e collettive

Il laboratorio sarà articolato in attività disciplinate, proposte e condivise, sempre guidate e monitorate per il raggiungimento degli obiettivi fissati. 

Sarà sviluppato un percorso di “disciplina creativa” di danza e recitazione in interazione con artisti con abilità diverse, dove sarà possibile esplorare e progettare concretamente una personale identità artistica, attraverso un ascolto attivo e forme espressive legate all’interazione, alla reciprocità e alla compartecipazione.

LE PAROLE DI PIERO RISTAGNO

“Comunicare oltre ogni limite imposto – dichiara Piero Ristagno, direttore artistico di Nèon – sia dalla codificazione del linguaggio verbale che da quello non verbale è il principio guida dei nostri laboratori teatrali che realizziamo da un trentennio, attribuendo pieno valore alla diversità: valore che si espleta nelle caratteristiche e le peculiarità di ogni singolo individuo, sottolineando il carattere originale del linguaggio del corpo e la preziosa unicità della persona nella condizione generazionale, sociale, fisica e psichica in cui si trova”.

Le lezioni si terranno 1 volta a settimana per tutto il mese di ottobre e di novembre, da dicembre 2 volte, martedì e venerdì e saranno rivolte ad iscritti dagli 8 anni in su. I docenti del corso saranno Monica Felloni e Manuela Partanni. 

È ancora possibile iscriversi contattando segreterianeon@gmail.com o chiamando il 3463046468.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago