Cosa+si+pu%C3%B2+comprare+a+rate+con+Paypal%3A+quali+prodotti+e+condizioni
catanialive24it
/cosa-si-puo-comprare-a-rate-con-paypal-quali-prodotti-e-condizioni/amp/
Economia e Lavoro

Cosa si può comprare a rate con Paypal: quali prodotti e condizioni

Published by
Lorenzo Angelini

È possibile pagare a rate gli acquisti svolti attraverso Paypal, ma come funziona? Con chi viene stipulato il contratto? Per quali prodotti è possibile farlo?

Paypal e la rateizzazione: ecco cos’è (Catanialive24.it)

Le rate possono essere un aiuto ma anche un “contratto con il diavolo“. Costi che aumentano vertiginosamente che mettono in pericolo la spesa iniziale rendendola a tutti gli effetti più alta. Ma alcuni acquisti non sono possibili se non ratealizzandoli, soprattutto se nella nostra quotidianità il quantitativo di denaro disponibile non è così alto. Auto, moto, case e altri acquisti importanti spesso permettono la rateizzazione. Paypal sa di questo e ha deciso di svolgere una sua forma di rateizzazione, parlando però al consumatore più parsimonioso.

Le rate di Paypal: ecco come funzionano

Paypal: ecco la funzione della rateizzazione (Catanialive24.it)

Paypal nasce come strumento per semplificare la vita per le transazioni piccole che, con l’uso die bonifici e altri mezzi digitali, oltre spesso a costare, hanno bisogno di tempo per il completamente. Spostamento di soldi immediato da conto a conto Paypal che, successivamente, è possibile spostare sul conto personale. Regali di compleanno, divisione di cene, recupero di soldi per abbonamenti e tanto altro Paypal svolge un ruolo comodo nell’uso quotidiano del denaro. In questo la piattaforma, con la sua rateizzazione decide di aiutare ulteriormente chi usa la sua piattaforma.

Con Paypal è possibile rateizzare tutti i prodotti che vengono comprati attraverso l’applicazione, da un minimo di 30 euro ad un massimo di 2mila euro. Quindi è possibile farlo con qualunque prodotto possibile sul mercato, a patto che risponda a questo range di spesa. La rateizzazione è suddivisa in 3 parti ed è visibile e sempre consultabile sul sito e l’applicazione di Paypal. Ma, quindi, se è possibile farla con qualunque prodotto, io, come consumatore, con chi siglo il contratto delle rate? E quanto è il Taeg, il tasso di interesse sulla rateizzazione?

Taeg e contratti: ecco come rateizzare con Paypal

Il contratto che ci permette di rateizzare la spesa non viene siglato con l’azienda dalla quale stiamo acquistando il prodotto. Infatti, se decidessimo di comprare un biglietto del treno a 40 euro, la suddivisione delle tre rate non sarebbe tra noi e Trenitalia, ma tra noi e Paypal. Infatti il contratto viene siglato con l’applicazione che estingue il debito con Trenitalia e diventa lei in credito. Quindi il debito che ci costituisce una rateizzazione è solo con Paypal.

Sì, ma quanto mi costa l’operazione? Una domanda legittime a cui Paypal risponde nitidamente sul suo sito: il Taeg è dello 0%. Tradotto, l’operazione finanziaria non ha alcun costo effettivo, permettendo di sfruttare una utile funzione per i vostri acquisti.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago