Criminalit%C3%A0+in+aree+rurali%3A+quattro+denunce+ed+oltre+600+kg+di+arance+recuperate
catanialive24it
/criminalita-in-aree-rurali-quattro-denunce-ed-oltre-600-kg-di-arance-recuperate/amp/

Criminalità in aree rurali: quattro denunce ed oltre 600 kg di arance recuperate

Published by
Redazione

I militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò, posizionati lungo la via Andrea Caponnetto del Comune di Motta S’Anastasia, hanno notato una Smart Fortwo, trasformata in mezzo di trasporto per arance.

I fatti

Il vano posteriore visibilmente ricolmo di agrumi che fuoriuscivano dal lunotto posteriore ha spinto i carabinieri a controllare un 36enne ed un 40enne. Entrambi partenesi che si trovavano a bordo della Smart.

I due uomini, entrambi denunciati in quanto gravemente indiziati di ricettazione in concorso, trovati in possesso di circa 150 chilogrammi di arance del tipo “tarocco” rinvenuti in auto e di cui non hanno saputo esibire nessun documento relativamente alla loro tracciabilità.

Ulteriore caso: altre denunce e sanzioni

Analogamente, in territorio di Paternò, i medesimi militari hanno proceduto al controllo di un 70enne alla guida di una Lancia Y in transito sulla S.P. 24, con a bordo un 59enne, entrambi paternesi.

Il 70enne, denunciato in quanto ritenuto responsabile di violazione degli obblighi di soggiorno a cui era sottoposto. Ma anche per essersi posto alla guida di un veicolo nonostante avesse la patente di guida revocata con provvedimento prefettizio.

Entrambi, deferiti all’A.G. perché gravemente indiziati di ricettazione in concorso. Infatti, il vano posteriore dell’autovettura sottoposta a controllo, trovato carico di arance del tipo “tarocco” per un peso complessivo di circa 500 chilogrammi dei quali i due, trovati con i vestiti e le scarpe sporche di fango, non sono stati in grado di riferire nulla sulla provenienza.

Gli agrumi sequestrati ,devoluti ad enti di beneficenza.

Il contrasto dei furti in aree rurali

L’attuazione dei servizi di controllo finalizzati al contrasto dei furti in aree rurali, coordinato dal Comando Provinciale sulla scorta delle strategiche linee guida prefettizie, continua a registrare ulteriori successi nella lotta al fenomeno.

Intensificato, infatti, il pattugliamento di quegli snodi stradali e delle vie d’accesso ai terreni. Sulle quali è più probabile che si trovino a transitare ladri di arance in fondi agricoli non sorvegliati.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago