Crollo+Boggio+Lera%3A+si+poteva+evitare%3F
catanialive24it
/crollo-boggio-lera-si-poteva-evitare/amp/

Crollo Boggio Lera: si poteva evitare?

Published by
Daniele D'Alessandro

Mattinata di paura al Liceo Scientifico Boggio Lera.

Una parte del tetto del corridoio centrale, infatti, ha ceduto di schianto, crollando al suolo.

Fortunatamente, nessuno dei presenti ha riportato ferite.

Per precauzione, tuttavia, le autorità competenti hanno deciso di sospendere in anticipio le lezioni, per permettere ai tecnici di ispezionare le coperture dell’intero edificio.

Noi di Catania Live abbiamo contattato Francesco Maurizio Bassini, consigliere del I Municipio di Catania e presidente della II Commissione che si occupa della sicurezza relativa agli edifici scolastici, che ci ha raccontato il perché questa situazione poteva essere evitata.

BASSINI: “DA TEMPO INVOCHIAMO CONTROLLI SULLE SCUOLE”

Stamane è crollata una parte del soffitto della scuola Boggio Lera. Essendo presidente della II Commisione, da tempo, sto sollecitando che le scuole del I Municipio siano oggetto di adeguato controllo soprattutto antisismico. Non so a quando risalga l’ultima attestazione antisismica sugli edifici scolastici, pur avendolo chiesto svariate volte senza aver ricevuto risposta“, dichiara Francesco Bassini.

Il clima sta cambiando, per cui lo spessore di acqua che cade sulla nostra città sta aumentando a dismisura. I tetti o i soffitti andrebbero controllati anche per una questione di sicurezza. Fortunatamente stamattina non è successo nulla, ma potrebbe ricapitare”.

Proprio l’altro giorno, nell’ultima commissione sollecitata per discutere dell’emergenza legata alla sicurezza nelle scuole, è stata protocollata un’interrogazione indirizzata all’amministrazione centrale chiedendo il come si volessero muovere per controllare e mettere in sicurezza gli edifici scolastici. Non so se e quando arriverà una risposta ufficiale, abbiamo protocollato diverse richieste negli ultimi anni senza ricevere risposta”.

Da tempo, con gli altri membri della II commisione, posso attestare che chiediamo insistentemente i controlli nelle scuole. Nell’ultimo programma del sindaco Pogliese, che voleva agire “per amore di Catania”, c’era anche la rimodulazione del decentramento, ossia dare più poteri ai municipi. Adesso il regolamento è cambiato, ma si parla soltanto di dare degli irrisori sostegni economici ai municipi: il problema, però, non riguarda i soldi“.

“VOGLIAMO CHE I MUNICIPI DIVENTINO ESECUTIVI”

“Ciò che io chiedo da tempo, infatti, è che i municipi diventino esecutivi e non più soltanto propositivi – continua Bassini –In questo modo, si potrebbero risolvere i problemi in modo repentino e veloce, mentre al momento si chiedono interventi e non si ottengono mai delle risposte. Così non risorgerà mai il centro storico. Posso garantire che abbiamo una marea di iniziative protocollate, a costo zero per l’amministrazione centrale, ma non abbiamo ricevuto risposta”.

Per esempio, circa due anni e mezzo fa, volevamo installare in alcune zone lo Stop Azzurro, un simbolo per ricordare tutte le vittime di incidenti stradali. Ancora è tutto fermo, anche se i soldi per installare lo Stop Azzurro li avremmo messi noi consiglieri di quartiere. Lo stesso dicasi per il progetto di ritiro delle auto abbandonate nel centro storico: pur essendoci diverse aziende di rottami, disposte a ritirare i mezzi, senza alcun costo per il Comune, non succede ancora nulla“.

LE IMMAGINI DEL CROLLO

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago