Curiosit%C3%A0+su+Catania%2C+prima+di+visitarla+ecco+cosa+devi+assolutamente+sapere
catanialive24it
/curiosita-su-catania-prima-di-visitarla-ecco-cosa-devi-assolutamente-sapere/amp/

Curiosità su Catania, prima di visitarla ecco cosa devi assolutamente sapere

Published by
Eduardo Olivieri

Luoghi, curiosità e leggende da conoscere di Catania prima di visitarla. Solo così si può dire di averla conosciuta per davvero.

Curiosità e leggende da conoscere su Catania (CataniaLive24.it)

Da una parte il mare dall’altra l’Etna, il vulcano più attivo d’Europa. Nel mezzo c’è Catania che deve il suo nome proprio alla conformazione del suolo e determinata proprio da quel gigante che la sovrasta. Si tratta, per eccellenza, della città barocca della Sicilia, i cui vicoli storici sono stati riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, che offre molto da visitare e anche da assaggiare con piatti ormai iconici e delizie caratteristiche del luogo.

Ma Catania è anche una città dalle diverse  leggende e luoghi poco conosciuti che però meritano di essere visitati.

Catania da scoprire, le curiosità e le leggende sulla perla barocca della Sicilia

Tra i luoghi da visitare c’è Villa Bellini (CataniaLive24.it)

Simbolo indiscusso della città è ‘U Liotru, l’elefantino di basalto nero sovrastato da un obelisco che domina su Piazza Duomo, centro nevralgico cittadino. Ma sapevate che secondo la leggenda, questa statua prende il nome da Eliodoro giovane catanese che cavalcò proprio un elefante per arrivare nell’allora Costantinopoli.

Il periodo migliore poi per visitare Catania, al di là della stagione estiva che permette di godere del mare cristallino, è Febbraio. In particolare tra il 3 e il 5 Febbraio quando si svolgono le festività  in onore di Sant’Agata la patrona della città. Un mix di folklore, tradizione e cristianità per la festa più grande d’Italia. Sapevate poi che a Catania scorre un fiume sotterraneo? Si tratta dell’Amenano, termine greco che vuol dire metà uomo e metà toro. L’eruzione vulcanica del 1669 coprì il corso d’acqua che oggi riaffiora solo in alcuni punti, tra i quali la Fontana dell’Amaneno che si trova in Piazza Duomo.

Tra i parchi e ville che meritano una passeggiata si annoverano sicuramente Villa Varagli (in siciliano varagghi ovvero sbadiglio, perché la tradizione vuole che qui gli anziani si sedevano sulle panchine e sbadigliavano), ma anche l’altro polmone verde catanese merita una tappa. Si tratta di Villa Bellini, parco dall’importante valore storico e culturale. Qui vicino poi si trova anche Casa-torre un edificio di 17 piani realizzato negli anni ’50 dall’architetto Rosario Marletta, un vero e proprio grattacielo metropolitano in una città che sa di passato.

Infine, per assaporare la vera Catania non si non fare un salto tra i mercati storici come ‘A Fera ‘o Luni che si svolge dal lunedì al sabato in Piazza Carlo Alberto.

Anna M. Peluso

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago