Da+Di+Graci+a+Carlini%3A+come+sparare+sulla+croce+rossa%26%238230%3Bazzurra
catanialive24it
/da-di-graci-a-carlini-sparare-sulla-croce-rossa-azzurra/amp/

Da Di Graci a Carlini: come sparare sulla croce rossa…azzurra

Published by
Daniele D'Alessandro

La situazione del Catania, inutile negarlo, non è delle migliori. Lontanissimi, infatti, sono i tempi d’oro, quelli in cui la squadra dell’Elefante faceva tremare le big del calcio nostrano, mostrando un calcio spumeggiante e redditizio.

Da anni, ormai, la società di via Magenta veleggia con estrema difficoltà in un mare avvolto dalla tempesta, perennemente in bilico tra la sopravvivenza e la morte, sul ciglio di un burrone tendente allo sgretolamento definitivo ogni giorno che passa.

Tutto diventa più difficile, però, allorquando sul rettangolo verde vengano posti ulteriori bastoni fra le ruote ad un gruppo di ragazzi che, con spirito di sacrificio e grande abnegazione, tentano di fare quel che si può tenendo conto del peso – enorme – della storia e della maglia che indossano.

Ieri, in quel di Catanzaro, è stato come sparare sulla croce rossa. Anzi, rossazzurra. Uno spietato infierire, certamente involontario e in assoluta buonafede, capace di spegnere, con aspra immediatezza, la gioia – generata dal fantastico gol di Russini – degli encomiabili tifosi etnei.

Tutti, di sicuro, avrebbero fatto volentieri a meno di vedere assegnato, dal direttore di gara Di Graci, un rigore – che tale non era – per un fallo avvenuto quasi 2 metri fuori area. Così come, assolutamente inaccettabile, è stato l’intervento dell’esperto giallorosso Carlini sul giovane Freddi Greco (finito in ospedale). Inaccettabile, già, perché non vi è altro modo (o forse sì, ma in peggio) per descrivere una ginocchiata volontaria in pieno costato da parte di un uomo di 35 anni nei confronti di un ventenne, peraltro durante un azione priva di pericolosità alcuna, svoltasi in mezzo al campo.

Osservare il Catania uscire, immeritatamente, con le ossa rotte dal “Ceravolo”, ha fatto male. Semplicemente perché tutto ciò poteva essere evitato, con un pizzico di competenza e sportività in più.

LA REAZIONE UFFICIALE DEL CATANIA

Qualche istante fa è arrivata la reazione ufficiale del club siciliano ai fatti di ieri sera, con l’amministratore unico Nico Le Mura che ha parlato così al sito ufficiale: “Vorrei anzitutto rivolgere un plauso al nostro direttore dell’area sportiva e al nostro allenatore – le parole di Le Mura – Nonostante la delusione, alla fine del match hanno commentato i gravi torti arbitrali con equilibrio, eleganza e fair play, sottolineando che l’errore fa parte del gioco, per tutti. Pur condividendo questo principio, non posso fare a meno di notare che la prestazione dell’arbitro Di Graci è stata palesemente inadeguata, perché non si è trattato di semplici errori ma di autentici disastri, evidenziati sia in occasione del rigore incredibilmente concesso al Catanzaro, sia in occasione della mancata espulsione di Carlini, che peraltro ringraziamo per le scuse sincere rivolte al nostro Freddi Greco. L’errore di Di Graci è legittimo, l’inadeguatezza stona: questo è il messaggio che affido alle istituzioni calcistiche. Le società avanzano in un contesto difficilissimo con enorme fatica e meritano un rispetto profondo e sostanziale. Tra queste, il Calcio Catania, patrimonio del calcio italiano da 75 anni. Il lavoro dei professionisti va tutelato e quanto accaduto ieri sera rivela l’esigenza di estendere l’utilizzo del VAR alla Serie C, perché in Serie C si gioca lo stesso calcio delle categorie superiori, con le stesse regole, con ricavi pari allo zero e con identica professionalità, ad ogni livello”.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago