San+Gregorio%2C+in+scena+%26%238220%3BDicotomie%26%238221%3B+per+dire+no+alla+violenza+di+genere
catanialive24it
/dicotomie-sangregorio-violenza-genere/amp/

San Gregorio, in scena “Dicotomie” per dire no alla violenza di genere

Published by
Marianna La Barbera

Dicotomie” è il titolo dello spettacolo che si terrà a San Gregorio di Catania il 24 e il 25 novembre prossimi.
L’iniziativa, a cura dell’assessorato comunale alle Pari opportunità guidato da Giusi Lo Bianco, si inserisce nell’ambito degli eventi in programma in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Scritto e interpretato da Roberta Amato e Alice Sgroi, “Dicotomie” si rivolge alle studentesse e agli studenti.
Due gli Istituti sangregoresi coinvolti : “Michele Purrello” e “San Domenico Savio”.

UN MODELLO DI TEATRO CONTEMPORANEO ED EDUCATIVO

La violenza contro le donne è, di fatto, una violazione dei diritti umani.
Un tema cogente come quello del contrasto alla violenza di genere richiede un percorso di sensibilizzazione delle ragazze e dei ragazzi che parta dalla pubertà.
Ecco perché l’assessore Giusi Lo Bianco ha voluto coinvolgere il mondo della scuola attraverso due appuntamenti dedicati al fenomeno.

Un’ora di spettacolo arricchita da momenti performativi e musicali

DUE INCONTRI TEATRALI

Il primo spettacolo si terrà mercoledì 24 novembre alle 11: 30.
Il Salone Teatro dell’Istituto “San Giovanni Bosco” di Catania ospiterà le studentesse e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “San Domenico Savio”.
Nella giornata successiva alle 11:00, si terrà il secondo appuntamento nell’Auditorium comunale “Carlo Alberto Dalla Chiesa” a San Gregorio.
Ad assistervi saranno le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Statale “Michele Purrello”.
Un`ora circa di spettacolo, impreziosito da inserti performativi e musicali, per invitare alla riflessione.
Non mancano le parentesi ironiche, caustiche e mordaci.
«Dall’idea alla messa in scena – ha spiegato Alice Sgroi – due donne dicotomiche in tutto”.
” Ma – precisa – in totale comunione di intenti nella necessità di voler raccontare, attraverso il bianco e il nero, quel caleidoscopio di colori che è l’universo femminile».

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago