Dieci+anni+fa+la+morte+di+Vincenzo+Consolo%2C+un+evento+per+ricordarlo
catanialive24it
/dieci-anni-fa-la-morte-di-vincenzo-consolo-un-evento-per-ricordarlo/amp/

Dieci anni fa la morte di Vincenzo Consolo, un evento per ricordarlo

Published by
Marianna La Barbera

Vincenzo Consolo moriva a Milano il 21 gennaio del 2012.
Considerato l’ultimo della triade di scrittori siciliani – gli altri due sono Gesualdo Bufalino e Leonardo Sciascia – entrati a far parte della letteratura europea del Novecento, era nato il 18 febbraio del 1933.
Per ricordarlo, la “Strada degli scrittori” gli dedicherà un programma speciale: un modo per omaggiare l’uomo, il giornalista e il letterato siciliano, vincitore di Premi di grande valore quali “Luigi Pirandello” e “Strega”.
La “Strada degli scrittori” è un itinerario turistico-culturale nei luoghi di Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Antonio Russello, Rosso di San Secondo e altri autori siciliani.

L’ INIZIATIVA

Il sorriso amaro di Vincenzo Consolo, dieci anni dopo“: è il titolo dell’evento, che sarà possibile seguire in diretta sulla pagina facebook e sul sito dell’associazione alle 18:00.
I giornalisti Felice Cavallaro e Salvatore Picone converseranno con Rosalba Galvagno e Claudio Masetta Milone.
La prima, studiosa dell’opera di Vincenzo Consolo, è docente dell’Università di Catania.
Il secondo è il fondatore dell’associazione “Amici di Vincenzo Consolo”, animatore della Casa Letteraria di Sant’Agata di Militello in provincia di Messina, il paese natale dello scrittore.
In collegamento dalla Casa -Museo “Leonardo Sciascia” di Racalmuto, interverranno Pippo Di Falco e Gigi Restivo, curatori, per l’occasione, di un’esposizione bibliografica dedicata allo scrittore.
In mostra, nella “Stanza dello scirocco” del Comune agrigentino, le prime edizioni dei libri di Vincenzo Consolo, gli scritti rari e i testi dedicati all’arte e alla fotografia.

UN VIDEO INEDITO

Per l’occasione, la “Strada degli scrittori” presenterà in esclusiva alcuni stralci di un’intervista-video all’autore di “Retablo” e de “Il sorriso dell’ignoto marinaio” realizzata nel 2005 da Salvatore Picone.
Intervista successivamente confluita nel libro “Di zolfo e di spada. Conversazioni con Vincenzo Consolo intorno a Leonardo Sciascia”.
L’opera di Salvatore Picone fu pubblicata da Salvatore Sciascia Editore nel 2019.
Si tratta di un video inedito in cui Vincenzo Consolo parla dei suoi ritorni nei luoghi dell’amico Leonardo Sciascia , suo riferimento umano e letterario.
Una testimonianza che si arricchisce di una profonda riflessione sul ruolo degli intellettuali in Italia dopo la morte di Pier Paolo Pasolini e dello stesso autore de “Il giorno della civetta”.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago