Discariche+in+via+Santa+Maddalena+e+nel+resto+di+Catania%3A+l%26%238217%3Ballarme+del+Comitato+Murri
catanialive24it
/discariche-in-via-santa-maddalena-e-nel-resto-di-catania-lallarme-del-comitato-murri/amp/

Discariche in via Santa Maddalena e nel resto di Catania: l’allarme del Comitato Murri

Published by
Redazione

Come un’interrogazione a scuola, una verifica di cui si conoscevano modalità e tempistiche con largo anticipo. Eppure ci si fa trovare assolutamente impreparati e ci si stupisce poi se si prende un bruttissimo voto. Questo è l’esempio calzante che si può fare parlando di Catania e della spazzatura che si accumula ai bordi delle sue strade e delle sue piazze.

Già da tempo il comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, aveva lanciato “l’allarme discariche” in tempi non sospetti.

Quando si poteva e si doveva fare qualcosa per salvare l’immagine della città.

Oggi probabilmente è troppo tardi per una situazione surreale che colpisce un settore strategico per tutta la città come quello turistico.

In questi giorni assistiamo a scenari incredibili dove i visitatori, invece di portasi a casa una cartolina del barocco etneo, si portano lo scatto di strade e piazze che letteralmente sono sommerse dalla spazzatura.

Gli operatori sono costretti ad organizzare visite guidate con tour della “munnizza” annessa perché ormai le discariche fanno parte integrante del panorama quotidiano della città.

Ma l’amministrazione in tutto questo cosa fa? A chiederselo è il comitato Romolo Murri.

Che attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, dopo aver ascoltato le tante lamentele dei cittadini esasperati e quasi rassegnati, chiede soluzioni immediate e radicali.

La stagione estiva è quasi alle porte e questo vuol dire un aumento dei visitatori, con relative conseguenze per l’immagine della città.

Ma soprattutto l’aumento delle temperature.

Con il gran caldo ne consegue una evidente macerazione della spazzatura al sole con presenza di odori nauseabondi e liquami oltre all’invasione di topi e insetti vari.

Cosa si potrà allora? Gettare camionate di disinfettante nelle strade? E poi?

Le segnalazioni a Catania

Intanto proseguono le segnalazioni dei cittadini e dopo piazza Borsellino (l’ex piazza Alcalà) l’emergenza si concentra anche in via Santa Maddalena a Catania.

Qui ovviamente la differenziata è pura utopia perché, in queste condizioni di assoluto degrado, si rischia l’ennesima bomba ecologica.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago