Discoteca+abusiva+nel+catanese%3A+sequestrata+l%26%238217%3Battivit%C3%A0
catanialive24it
/discoteca-abusiva-nel-catanese-sequestrata-lattivita/amp/

Discoteca abusiva nel catanese: sequestrata l’attività

Published by
Redazione

Blitz della Polizia in una discoteca abusiva nel catanese.

Il personale della Squadra Amministrativa della Divisione Amministrativa e Sociale della Questura di Catania ha proceduto al controllo amministrativo di un disco pub sito ad Aci Catena.

Il responsabile, deferito. Ha, infatti, trasformato l’attività di pub, in un esercizio pubblico di discoteca senza aver fatto verificare da una commissione tecnica la solidità e la sicurezza della sala adibita al ballo.

Il responsabile veniva, inoltre, contravvenzionato perché sprovvisto di licenza di trattenimenti danzanti.

Pertanto, la serata danzante è stata interrotta e i circa 250 avventori, per motivi di sicurezza, fatti uscire dalla struttura. I locali costituenti l’attività abusiva di discoteca, inoltre, sottoposti a sequestro penale.

In particolare gli operatori di polizia, hanno rilevato le precarie condizioni del tetto, che risultava in parte puntellato.

Infine, il titolare veniva contravvenzionato con la sanzione amministrativa di euro 400,00,perché consentiva al proprio personale di somministrare bevande privi delle mascherine di protezione.

Leggi anche:

Sequestrato mezzo quintale di droga a Catania:in manette i responsabili

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Catania, all’esito di un servizio di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, hanno sequestrato complessivamente 47 kg tra marijuana, hashish e cocaina. E hanno tratto in arresto due uomini, di 40 e 35 anni, residenti a Catania.

L’ attività repressiva è iniziata a seguito dell’intensificazione, nell’imminenza delle festività pasquali, dei servizi antidroga nell’ambito della provincia di Catania. Condotte dalle unità specializzate del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catania.

L’intervento della Guardia di Finanza

In particolare, le attività repressive – anche a seguito del potenziamento dell’attività informativa sul territorio – si sono concentrate in primo luogo su un deposito. Oggetto di plurime segnalazioni in merito a movimentazioni sospette, soprattutto in orari notturni

Disposti, così, diversi servizi di osservazione e di controllo. All’esito dei quali, raccolti i preliminari elementi di riscontro, effettuato un intervento repressivo.

All’atto dell’ingresso nel deposito, immediatamente identificato un soggetto, 40 anni, originario di Catania, proprietario dell’immobile.

La perquisizione

Le conseguenti attività di perquisizione hanno consentito così di rinvenire circa 29 kg di sostanze stupefacente e, nel dettaglio, 22,5 kg. di marijuana tipo amnesia, ad elevato effetto stupefacente, 3,8 kg di hashish e 2,4 kg. di cocaina. Oltre a un bilancino e a strumenti per confezionare lo stupefacente.

Dall’esame degli elementi rivenuti durante le operazioni di perquisizione è emerso che lo stupefacente sottoposto a sequestro era stato inviato dalla Spagna, a mezzo trolley spediti tramite corrieri, verso plurimi indirizzi della provincia catanese.

Le attività si sono così concentrate su un’ulteriore spedizione in arrivo a Catania. Le conseguenti attività ispettive hanno permesso di intercettare la spedizione e sequestrare complessivi 19 kg di marjuana di tipo amnesia. E trarre in arresto il destinatario della spedizione.

Il sequestro e i provvedimenti

A conclusione delle attività, sequestrato un quantitativo pari a 47 kg. di sostanza stupefacente tra marijuana, hashish e cocaina.

Entrambi i soggetti ritenuti responsabili – nell’attuale stato del procedimento, in cui non si è pienamente realizzato il contraddittorio con le parti – sono stati arrestati in flagranza di reato.

L’arresto, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, convalidato dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale locale.

L’attività investigativa si colloca nel più ampio quadro delle attività poste in essere dal Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania volte alla repressione della produzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti. E a tutela, in particolar modo, delle fasce più deboli della popolazione.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago