Droga+allo+Sperone%2C+donne+e+minori+coinvolti+nello+spaccio%3A+57+arresti
catanialive24it
/droga-allo-sperone-donne-e-minori-coinvolti-nello-spaccio-57-arresti/amp/

Droga allo Sperone, donne e minori coinvolti nello spaccio: 57 arresti

Published by
Daniele D'Alessandro

Ancora arresti allo Sperone, a Palermo, nell’ambito dello spaccio di droga. Sono 58 i provvedimenti cautelari eseguiti, nelle prime ore di stamane, dai Carabinieri di Palermo San Lorenzo nell’operazione ribattezzata “Nemesi”. Le indagini hanno permesso di individuare un’organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, operante nel quartiere palermitano. 

Gli inquirenti hanno delineato la struttura, le dinamiche e le strategie del gruppo, che vedeva il coinvolgimento di interi nuclei familiari nello spaccio, inclusi minori e donne.

Nello specifico, si tratta di 37 provvedimenti in carcere, 20 domiciliari e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Ad emettere le misure l’ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo al termine dell’indagine dei militari, diretta dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, coordinata dal Procuratore Aggiunto Salvatore De Luca. Le ipotesi di reato sono di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio di sostanze stupefacenti.

Droga allo Sperone, coinvolte intere famiglie

L’indagine, svolta dai Carabinieri tra febbraio e luglio del 2018, ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario che è stato sostanzialmente accolto.

Tra gli aspetti di rilievo vi è il coinvolgimento negli illeciti traffici di interi nuclei familiari, pronti ad avvalersi anche di minorenni per la cessione della droga. Si è appurato come gli spacciatori usassero, indistintamente, gli inospitali meandri degli edifici, le strette vie del quartiere, le abitazioni dei promotori e, addirittura, le camerette dei figli minori, con funzioni di stoccaggio, lavorazione e spaccio di stupefacenti.

Spaccio nella scuola del quartiere

Secondo l’ordinanza cautelare, inoltre, sussistono gravi indizi per affermare che l’attività di spaccio veniva realizzata nei pressi della scuola locata nel quartiere. Aggravante quest’ultima riconosciuta nel provvedimento eseguito. La droga era venduta a innumerevoli acquirenti che accorrevano anche da altre province siciliane.

Lo spaccio di cocaina, crack, hashish e marijuana spesso costituisce una delle principali fonti di sostentamento per intere famiglie. I membri di queste ultime, tranne rari casi di colpevole connivenza, risultano integralmente partecipi alle attività delittuose. Sono, inoltre, stati individuati i due canali di approvvigionamento degli stupefacenti, gestiti da tre degli odierni indagati, con precedenti penali e gravitanti nell’orbita della criminalità organizzata.

La struttura

Investigativamente delineato, inoltre, l’organigramma dell’associazione. Un vertice gestiva il rifornimento, le strategie di spaccio e raccoglieva i proventi dell’attività; da esso dipendevano tre distinte compagini criminali, ognuna con a capo una famiglia che organizzava autonomamente la sua piazza di spaccio e impartiva direttive ai pusher.

L’autonomia riconosciuta dal vertice ai promotori dei tre gruppi rendeva l’organizzazione più fluida, lasciando intatto il vincolo associativo e la consapevolezza di uno scopo comune.

Il ruolo delle donne

Ruolo fondamentale è stato riconosciuto alle madri, alle mogli e alle conviventi dei capi delle compagini. Queste collaboravano nella direzione delle attività criminali, nei contatti con i fornitori e nel tenere la contabilità delle piazze di spaccio. Erano pronte anche a subentrare, all’occorrenza, per garantire continuità allo spaccio in caso di arresto di uno dei promotori.

Il presunto sodalizio criminale aveva a disposizione magazzini e interi appartamenti. Qui ci si riuniva per decidere le strategie dell’organizzazione, spartirsi i proventi o rifornire i pusher impegnati nelle piazze. Tali siti venivano utilizzati per lo stoccaggio di marijuana e hashish e come laboratori per “cucinare” e “basare” la cocaina per la produzione del crack. Il vincolo associativo era talmente forte che parte dei profitti erano redistribuiti per il sostentamento delle famiglie dei detenuti e il pagamento delle relative spese legali.

Spaccio di droga continuo

I pusher operativi su strada per conto della delineata associazione erano organizzati su turni per garantirne la piena attività anche in orario notturno. Precise le direttive sui punti dei cortili condominiali dove occultare lo stupefacente e sulle modalità di consegna agli acquirenti.

Le piazze di spaccio garantivano ai tre sodalizi consistenti profitti, stimati nell’ordine di 1,5 milioni di euro su base annua. Nel corso dell’attività sono già state arrestate in flagranza di reato 37 persone, segnalate alla locale Prefettura quali acquirenti 56 soggetti e sequestrati circa 3 kg di stupefacente e oltre 6.000 euro in contanti.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago