Ogni+sabato+sera%2C+dopo+aver+mangiato+la+pizza%2C+forse+commetti+questo+errore
catanialive24it
/errore-dopo-aver-mangiato-pizza-cartone/amp/
Lifestyle

Ogni sabato sera, dopo aver mangiato la pizza, forse commetti questo errore

Published by
Eduardo Olivieri

Mangiare la pizza, per gli italiani, è una meravigliosa tradizione da attuare soprattutto di sabato sera. Molti però ignorano che si commette spesso un errore dopo averla mangiata

C’è un errore diffuso quando si tratta di pizza – CataniaLive24.it

Sabato sera è sinonimo di pizza in Italia, specialmente in generale al Sud. Ogni giorno è utile per assaporare questo piatto simbolo del Bel Paese a livello mondiale, ma è specialmente nel weekend che c’è l’usanza di mangiarla. Uscire con gli amici, andare in un ristorante o proprio pizzeria, e piuttosto che mangiare primi piatti o altre golosità, si opta per una pizza che ti lascia quel sapore di bontà quasi senza eguali soprattutto se mangiata da maestri pizzaioli.

Chi non la mangia in esterna, ne approfitta per riunire amici e parenti e mangiarla tra le mura domestiche. I tantissimi servizi a domicilio, oggi, soprattutto quelli tramite app che stanno dilagando man mano, non creano nemmeno più la necessità di recarsi presso il locale per ritirare e portarle a casa. E’ tutto immediato e – appunto con le nuove metodologie – spesso non serve nemmeno più telefonare. Si ordina, si paga pure a distanza, ed ecco che arriva all’orario scelto e designato.

L’evoluzione di tale piatto ha poi avvicinato anche i giovani. Un tempo dominava la pizza classica con pomodoro, mozzarella e basilico e forse lo fa ancora oggi. Ma sicuramente non vi è più quel monopolio culinario indiscusso come un tempo. Oggi, infatti, le pizzerie creative offrono una vasta gamma di opzioni, spaziando dalle versioni gourmet con ingredienti di alta qualità e maxi caloriche ma passando anche alle pizze vegane e senza glutine, rispondendo pure esigenze di un pubblico sempre più variegato.

La pizza e l’errore… col cartone dopo aver mangiato

La pizza il sabato sera, abitudine italiana – CataniaLive24.it

C’è tuttavia un errore da non fare quando si tratta di pizza mangiata a casa. Il cartone, per la sua natura cartacea, è in gran parte riciclabile. Tuttavia il trucco sta nella sua pulizia. Mentre il cartone pulito può essere tranquillamente gettato nella raccolta della carta, se il cartone è intriso di unto o presenta residui di cibo come spesso capita la storia cambia. A quel punto il suo posto non è nella raccolta della carta piuttosto va smistato nell’umido o, se questa opzione non è disponibile, nell’indifferenziata.

Molti sbagliano in buona fede ma arrecando un danno senza nemmeno immaginarlo. Il processo di riciclo della carta richiede cartone pulito per produrre materiali di qualità. Quando il cartone è contaminato da residui di cibo, il processo diventa complesso e spesso impraticabile. Separare correttamente il cartone pulito da quello unto o sporco contribuisce alla sostenibilità complessiva del sistema di riciclo. E siamo tutti chiamati a questo impegno per la salvaguardia del nostro pianeta.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago